'Padri e figli' di Illegio chiude con 40 mila presenze
Superato il numero di visitatori dell'anno precedente (37 mila): l'ultimo è stato Vittorio Sgarbi
TOLMEZZO - E' di 40 mila presenze la 15esima mostra internazionale d'arte 'Padri e figli' di Illegio, che si è chiusa la notte scorsa nel piccolo centro montano con ultimo visitatore il critico Vittorio Sgarbi. Ospitata alla Casa delle Esposizioni nell'antico borgo tra i monti della Carnia, dal 13 maggio scorso 'Padri e figli' ha esposto 60 opere, tra cui prestigiosi capolavori - come il Laocoonte dei Musei Vaticani - provenienti da Italia, Belgio, Croazia, Francia, Polonia, Russia, Spagna, Gran Bretagna, da musei pubblici e collezioni private, scelte in 24 secoli di storia dell'arte.
«La mostra ha superato il record registrato nell'edizione precedente, cioè 37.000 presenze», ha commentato lunedì a Udine il curatore scientifico, don Alessio Geretti. «Sono un amico storico di questa terra e un frequentatore assiduo delle mostre di Illegio, che è ormai un modello culturale e una storia di successo», è stato il commento di Sgarbi.
- 10/01/2019 B.eng mette nel mirino l'ingresso nel mondo dell'auto elettrica
- 05/01/2019 Marsilio (Pd): «Giunta usa il 'disastro maltempo' per fare propaganda»
- 26/12/2018 Carnia Industrial Park: 22 milioni di investimenti nei prossimi 3 anni
- 21/12/2018 Salute: a Tolmezzo una risonanza magnetica d'avanguardia