20 marzo 2025
Aggiornato 10:00
Da venerdì 10 agosto alle 18.30

Festeggiamenti di San Rocco: appuntamento a Gemona

La manifestazione organizzata dal Comitato Borgate del Centro Storico si terrà poi fino al 16, con un unico stop lunedì 13

GEMONA - Inaugurazione ufficiale dei tradizionali Festeggiamenti di San Rocco, venerdì 10 agosto alle 18.30, in borgo del Ponte a Gemona del Friuli. La manifestazione organizzata dal Comitato Borgate del Centro Storico si terrà poi fino al 16, con un unico stop lunedì 13. 

LA CUCINA - Due i principali motivi d'interesse: ovverosia l'aspetto culinario, curatissimo dall'associazione del presidente Giulio Contessi, che propone anche la specialità del giorno, ovverosia un piatto diverso per ogni giorno della festa, tranne il 16, quando sarà la Protezione Civile A.N.A. di Gemona ad occuparsi della classica pastasciuttata, il cui ricavato - attenzione - verrà destinato al restauro delle vetrate dei tre rosoni del duomo di Santa Maria Assunta. 

MUSICA - L’aspetto musicale, con sei appuntamenti che cercano di accontentare un po' tutti i gusti, mantenendo alto il livello qualitativo: venerdì 10 agosto, alle 21 - Rub a Dub Band feat Colah Colah, musicista giamaicano che presenterà il suo nuovo disco; sabato 11 agosto, alle 21 - Hard Road, serata dedicata ai grandi del rock; domenica 12 agosto, alle 21 - Demodè, folk di classe; martedì 14 agosto, alle 21 - D_Side Band, viaggio dal pop-rock italiano fino al gothic metal; mercoledì 15 agosto, dopo la tombola - Dj Maximo e gli anni Ottanta e Novanta discotecari; giovedì 16 agosto, alle 21 - Parcè no?, duo di fisarmoniche che legherà la propria musica alle immagini  della Gemona di un tempo. Evento in collaborazione con il Gruppo Fotografico Gemonese e la Cineteca del Friuli.

TORNEO - Segnaliamo inoltre l'atto conclusivo del torneo di "pilote" tra le borgate, sabato 11 agosto: alle 14, finale terzo/quarto posto; ore 16, finale primo/secondo posto; alle 20, premiazioni. E infine l'immancabile Tombola di Ferragosto, con mille euro in palio (dalle 21).

INFO: sanroccogemona.altervista.org