A Pordenone presentati i campionati italiani “Ragazzi” di sci di fondo
Dal 9 all'11 marzo 2018 a Piancavallo arriveranno, da tutta Italia, i migliori atleti ed atlete di categoria, futuri protagonisti della coppa del mondo, dei mondiali e delle olimpiadi
PORDENONE - Per la prima volta nella storia, Piancavallo e la regione Friuli Venezia Giulia, ospiteranno i campionati italiani 'Ragazzi' di sci di fondo, grazie all'organizzazione dello sci club Panorama di Pordenone. Dal 9 all'11 marzo 2018 sull'altipiano che sovrasta Aviano e la pianura pordenonese arriveranno, da tutta Italia, i migliori atleti ed atlete di categoria, futuri protagonisti della coppa del mondo, dei mondiali e delle olimpiadi.
Tra gli appuntamenti più importanti della stagione invernale
Venerdì 23 febbraio, presso la sala Ellera di Palazzo Badini a Pordenone, il presidente del Comitato organizzatore, Michele Scaramuzza, ha presentato l'evento insieme allo staff dello sci club Panorama ed alle numerose autorità civili e sportive intervenute. I campionati italiani di sci di fondo Under14, ha sottolineato il Consigliere nazionale Fisi, Enzo Sima, sono stati inseriti nel calendario degli appuntamenti più importanti della stagione invernale in Friuli Venezia Giulia ed hanno, come Madrina, non a caso, la campionessa olimpica Gabriella Paruzzi che rappresenta la grande tradizione vincente degli atleti regionali nelle discipline dello sci di fondo e nordico.
Occasione per inaugurare il nuovo stadio del fondo
I campionati italiani saranno anche l’occasione per inaugurare il nuovo stadio del fondo, come ribadito dal Direttore Generale di Promoturismofvg, il dott. Marco Tullio Petrangeloche, grazie agli ultimi interventi finanziati dalla Regione e l'importante supporto promozionale da parte del comitato regionale Fisi Friuli Venezia Giulia, proietta Piancavallo nell'elite dei centri fondo più belli e performanti d’Italia con il suo anello di 3 chilometri e settecentocinquanta metri.
Promozione del territorio
Per l'intera area pordenonese sarà un ulteriore occasione di promozione del territorio, come ha sottolineato l'assessore allo sport del Comune di Pordenone, Walter De Bortoli, in considerazione del fatto che sono previste oltre mille persone tra atleti, tecnici, allenatori, dirigenti e famiglie. Tale concetto é stato ripreso pure dal vicesindaco di Aviano, Danilo Signore il quale ha ricordato che Piancavallo per la settimana tricolore del fondo, ha fatto, sin d'ora, registrare il tutto esaurito. Per Mauro Chiarot (fiduciario Coni Pordenone) eventi di questo genere contribuiscono anche ad esaltare le capacità organizzative delle società sportive locali e regionali che si prendono l'onere e l'onore di poter gestire iniziative di tale caratura.
Il programma
Parlando del programma, si inizierà giovedì 8 marzo con la cerimonia di apertura e la sfilata delle delegazioni e partecipanti alle 17 mentre venerdì 9, alle 9.30, prenderà il via la gimkana sprint femminile e maschile, com illustrato dal Direttore di pista Mariano Malfitana. Sabato 10, alle 10.30 sarà il turno della gara a tecnica libera (f/m) che sarà anticipata, alle 9.30, dalla prova individuale a tecnica classica valida per la coppa Italia (10 km femminile e 15 km maschile). Le competizioni, previste per domenica 11, inizieranno alle 9.30 con la prova ad inseguimento a tecnica libera, valevole per la coppa Italia – Trofeo Piancavallo (handicap start 10 km femminile e 15 km maschile) e proseguiranno per i titoli tricolore, con la staffetta il cui start é calendarizzato alle 10.30. Al termine si terranno le premiazioni e l'evento di chiusura dei campionati.
Una sfida per lo sci club Palmanova che organizza la manifestazione
L'evento sarà un banco di prova, dal punto di visto organizzativo, per lo sci club Panorama che ha accettato di buon grado la sfida, grazie alla passione, serietà ed entusiasmo dei vertici societari, dei tecnici e dei soci volontari che, in questi ultimi anni, hanno dimostrato le loro capacità sia per ciò che concerne la crescita dello sci di fondo, soprattutto in campo giovanile, sia per ciò che riguarda l'organizzazione di gare a carattere nazionale e regionale. A tal proposito va menzionata l'ottima collaborazione con il Comune di Pordenone che, come accennato dall'Assessore all'istruzione, Alessandro Basso, organizzerà alcuni pullman per portare gli studenti ad assistere alle competizioni.