Consiglio regionale: petizione per tutelare i Magredi
Ben 260 firmatari chiedono di tutelare l'area dell'alta pianura pordenonese all'interno della quale è presente il poligono militare Cellina-Meduna, attivo da diversi decenni
PORDENONE - Il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, ha ricevuto una petizione con la quale i 260 firmatari chiedono di tutelare i Magredi, area dell'alta pianura pordenonese all'interno della quale è presente il poligono militare Cellina-Meduna, attivo da diversi decenni. Assieme a Iacop, il consigliere regionale Stefano Pustetto. A nome dei sottoscrittori, Laura Sartori - che era accompagnata da Giacomo Bet e Michele Ciol - ha evidenziato la contraddizione data dal considerare quella come zona Sic, Sito di interesse comunitario, ma al contempo che siano consentite al suo interno esercitazioni militari; vi è, oltretutto, il timore che siano presenti sostanze inquinanti come metalli pesanti, su tutti il piombo.
La petizione chiede quindi la sospensione delle esercitazioni militari - a partire dagli aviolanci - e di quelle a fuoco fino all'accertamento di eventuali inquinanti, l'adozione di un piano di gestione del Sic-Magredi e la riconversione naturalistica ed ecologica dell'area.
Il presidente Iacop, ricordando che rispetto ai Magredi vi sono questioni di competenza regionale e altre - su tutte le servitù militari - che invece eccedono la disponibilità della Regione, ha assicurato l'immediata trasmissione della petizione alla competente Commissione consiliare affinché possa approfondire ogni aspetto sollevato con gli strumenti a sua disposizione.
- 20/07/2018 Lago di Cavazzo: concorso di idee contro il degrado ecosistemico
- 01/07/2018 Legambiente Fvg dà i voti: assegnate le bandiere nere e verdi
- 01/07/2018 Arpa, nessuna relazione tra le anomalie nei pozzi e i lavori in A4
- 24/06/2018 Al via il progetto di valorizzazione delle malghe di Fvg e Carinzia