Carburanti: rinnovati gli incentivi per l'acquisto di benzina e gasolio
La Regione ha stabilito di applicare per tre mesi, dall'1 gennaio al 31 marzo 2020
La Regione ha stabilito di applicare per tre mesi, dall'1 gennaio al 31 marzo 2020
Questa mattina si è svolta una riunione tecnica per approfondire le tematiche connesse alla definizione del nuovo accordo di programma per l'impianto siderurgico della Ferriera di Servola
È la riflessione che il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha portato in apertura della celebrazione dei 150 anni della Federazione Ginnastica d'Italia
Approvato in via definitiva da parte della Giunta Fedriga del «Piano regionale di bonifica dei siti contaminati», comprensivo del Rapporto ambientale e della Sintesi non tecnica
L'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro: «Si tratta di un'ulteriore dimostrazione dell'attenzione di questa Giunta per il territorio»
Le parole dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, all'energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro intervenendo alla XIX Conferenza organizzata dall'Unione meterologica del Fvg
È questa una delle azioni portanti della «rivoluzione elettrica» che l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro, ha illustrato oggi a Trieste
L'annuncio è stato fatto dall'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro
La Giunta Fedriga ha dato il proprio assenso con una apposita delibera proposta dall'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro
Con la delibera approvata dalla Giunta regionale vengono ripartiti 750mila euro tra sei Comuni per la realizzazione di opere di difesa. Le parole dell'Assessore Fabio Scoccimarro
L'assessore al lavoro: «Mettere in campo strategie coerenti di sviluppo del territorio». Scoccimarro: «Entro metà dicembre richiesta modifica accordi ambientali»
È la sfida lanciata dall'assessore alla Difesa dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro, dal palco del Teatro comunale di Monfalcone
L'iniziativa è stata presentata dall'assessore Scoccimarro
Come ha riferito l'assessore Fabio Scoccimarro, in 30 giorni sono andati esauriti i contributi a disposizione (1,8 milioni di euro)
Confermato anche lo sconto di 5 centesimi aggiuntivi per le auto ibride. L'annuncio dell'assessore Scoccimarro
A dirlo è stato l'assessore all'ambiente, Fabio Scoccimarro. Ma Serracchiani (Pd) insorge: «Dovremmo chiederne la chiusura»
Queste le parole dell'assessore all'Ambiente FVG nel corso del Consiglio comunale di Trieste dedicata alla situazione dello stabilimento siderurgico
A formalizzarlo, in un documento recapitato all'assessore regionale, Fabio Scoccimarro, è stata la proprièta del sito, il Gruppo Arvedi
Un significativo miglioramento è stato registrato sul fronte delle polveri sottili
Lo ha dichiarato l'assessore regionale, Fabio Scoccimarro, dopo l'incontro con le rappresentanze sindacali dei lavoratori dell'impianto siderurgico triestino
Lo ha reso noto l'assessore a Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile del Friuli Venezia Giulia: «Lavoriamo per riconvertire l'area a caldo»
Come ha spiegato l'assessore Scoccimarro, l'obiettivo è di togliere dal parco circolante i mezzi inquinanti
Il Ministero per lo sviluppo economico ha sciolto le riserve: soddisfatto l'assessore Scoccimarro
Soddisfatto l'Assessore Fabio Scoccimarro: «Da marzo operativi 16 punti di ricarica per auto elettriche»
La Commissione europea ha depositato la settimana scorsa il ricorso alla Corte di Giustizia per violazione della Direttiva sulla tassazione dei prodotti energetici
L'assessore Scoccimarro ha assicurato la dismissione di 800 vetture a benzina o diesel per sostituirle con 640 veicoli elettrici
In programma tavoli di confronto ristretti con l'assessore alle Attività produttive, quello al Lavoro e Formazione e l'assessore all'Ambiente per "prendere in considerazione le necessità di tutti" commenta il governatore
Individuare gli interventi prioritari per assicurare una soluzione definitiva ai problemi degli allagamenti che, anche a seguito dei cambiamenti climatici, interessano ormai periodicamente la penisola di Lignano Sabbiadoro. E' quanto affermato da Riccardi e Scoccimarro
L'assessore regionale all'Ambiente ed energia, Fabio Scoccimarro, ha voluto valutare di persona lo stato di salute delle grotte carsiche ed ha effettuato dei sopralluoghi all'abisso di Trebiciano, alla Grotta nera di Basovizza e in una delle numerose caverne inquinate dell'area triestina.
La petizione accolta impegna il presidente della Regione a mettere in atto le procedure per la dismissione dell'area a caldo della Ferriera di Servola e sua riconversione in attività compatibili con il tessuto urbano
Taglio del nastro per la strada golenale di due chilometri che corre lungo l'argine sinistro del fiume Isonzo fino al centro visite
La questione è all'attenzione della Regione affinché venga chiarita l'origine della tossina nelle nostre acque
"Speriamo che questa corsa possa crescere e diventare un appuntamento a livello internazionale. - commenta l'assessore regionale all'Ambiente Fabio Scoccimarro - Grazie alle immagini della competizione trasmesse dalla Rai è stato dato risalto alle bellezze paesaggistiche e alla storia del territorio"
All'operazione di pulizia dei fondali marini adiacenti al Molo Audace. L'assessore all'Ambiente ed energia, Fabio Scoccimarro: "Un messaggio importante per sensibilizzare le persone sul tema dell'educazione ambientale, coinvolgendo i più giovani partendo dalle scuole"
Queste le intenzioni dell'assessore all'Ambiente ed Energia, Fabio Scoccimarro. "Incontrerò l'ex assessore Vito per un confronto, perché l'ambiente non è di destra o di sinistra; è di tutti". In programma l'introduzione di nuove tecnologie all'Arpa