Imprese, Pizzimenti: «Roncadin all'avanguardia nel rispetto del territorio»
Per l'assessore regionale si tratta di una realtà importante che occupa già oltre 500 persone, con prospettive di incrementi occupazionali significativi nel medio periodo
Per l'assessore regionale si tratta di una realtà importante che occupa già oltre 500 persone, con prospettive di incrementi occupazionali significativi nel medio periodo
Il conduttore è un cittadino austriaco del 1991 M.D. con sospetta frattura al gomito
Lunedì 13 agosto il primo ciclo produttivo completo con quindici lavoratori, a pieno regime sfornerà 150 mila pizze al giorno. Open day il 22 settembre per festeggiare un anno di ripartenza
L'azienda alimentare di Meduno, rinata dopo l'incendio del 22 settembre dello scorso anno, e già orientata al rilancio per ricostruire quasi da subito lo stabilimento su una superficie doppia rispetto a quella che è andata perduta e con ulteriori quanto innovativi progetti di sviluppo
L'azienda alimentare di Meduno, rinata dopo l'incendio del 22 settembre dello scorso anno, e già orientata al rilancio per ricostruire quasi da subito lo stabilimento su una superficie doppia rispetto a quella che è andata perduta e con ulteriori quanto innovativi progetti di sviluppo
La donna al volante è stata soccorsa grazie a un complesso intervento dei vigili del fuoco di Maniago ed è stata trasportata dal 118 all'ospedale
L’evento open vedrà in gara anche i migliori piloti al mondo, compreso il campione iridato in carica Petr Benes. Ci saranno anche letture, concerti, laboratori per bambini e famiglie con girandole, aquiloni, e mongolfiere sempre con il naso all’insù
A poche ore dalla segnalazione è terminato lo scarico accidentale dall'impianto gestito dal consorzio Nip. Le acque defluivano in un campo adiacente lo stabilimento
Sei studenti, giovani architetti e designer realizzeranno un'opera in legno nell'area di decollo dei campionati italiani e mondiaIi di deltaplano. Un omaggio al pioniere del volo Ugo Zannier.
Dal monte Valinis potranno volare anche deltaplanisti diversamente abili. Donato dal comune di Ampezzo il legno per realizzare la speciale pedana
Electrolux Italia, in relazione all’implementazione dei propri Piani Industriali e nell’ambito del Piano Sociale per la gestione delle eccedenze strutturali, ha individuato, grazie all’intermediazione di Unindustria Pordenone, la società Roncadin quale realtà del territorio disponibile ad assumere personale eccedentario dello stabilimento di Porcia
L’AD Dario Roncadin ha ricevuto la nomination a Roma assieme al Riconoscimento Speciale per Meriti Professionali da parte del comitato del Gran Premio Internazionale di Venezia «Premiata tutta la comunità dei dipendenti, dei collaboratori, dei fornitori e dei clienti che contribuiscono alla realtà di Roncadin»
Con il nuovo stabilimento per la produzione di pizze surgelate, entro fine 2018 sarà recuperata la capacità produttiva preesistente all’incendio del 22 settembre 2017
L'uomo è stato trovato dall'ambulanza in arresto cardiorespiratorio ed è stato portato all'ospedale di Pordenone
Si tratta di risorse che la Regione ha inteso mettere a disposizione per la realizzazione di interventi su aree e immobili di proprietà di Rete ferroviaria italiana. Previsti miglioramenti qualitativi e una maggiore attrattività nelle stazioni ferroviarie con una frequentazione inferiore a 500 viaggiatori al giorno
Il lavoratore all’opera per i lavori di ripristino dello stabilimento Roncadin, è caduto dopo essere stato urtato da un carico. Le sue condizioni giudicate non gravi, trasportato in elicottero all’ospedale di Pordenone
Cominciati i lavori di ripristino delle aree danneggiate. L’AD Dario Roncadin: «Le attività di demolizione del fabbricato danneggiato dall’incendio si concluderanno entro fine novembre». Sul sito sorgeranno le future linee 7 e 8 per la produzione delle pizze surgelate.
Pizze rettangolari in versione extrasottile o con bordo tradizionale. Per l’azienda friulana l’export rappresenta il 70% del fatturato. I formati alternativi al tradizionale tondo sono in crescita e rispondono alle esigenze di praticità dei consumatori
L’azienda di Meduno ha riavviato le linee. Tutto si è svolto regolarmente e sono state prodotte le pizze come da programma. Si stanno formulando diverse ipotesi di piani per proseguire le attività produttive in loco. Le prime stime fanno ipotizzare un investimento a medio-lungo termine di almeno 35 milioni di euro
Dopo le prove tecniche condotte lunedì 25 settembre nella mattinata di martedì 26 settembre, solo quattro giorni dopo l’incendio che ha devastato quattro linee dello stabilimento, l'azienda di Meduno è di nuovo in piedi
Alle 5 di lunedì iniziate le prove di pre produzione, 100 su 500 i dipendenti in azienda. Obiettivo: pieno regime da martedì, tornano tutti per produrre 237 mila pizze
Le fiamme si sono sviluppate attorno alle 5 di mattina. Edoardo Roncadin: «I dispositivi antincendio hanno funzionato, ci rialzeremo»
“La magia dei luoghi, delle genti, delle tradizioni”, sarà una prima come spettacolo e si presterà ad accogliere il pubblico per la prima volta nella sua splendida e spettacolare cornice