food
Costante comunicazione tra le autorità italiane e quelle europee per la legge sull'Home Restaurant, ferma all'approvazione della Camera lo scorso gennaio. Ecco cosa ha detto Bruxelles
Politica & Innovazione
Il 28 novembre il Parlamento europeo sarà chiamato a pronunciarsi sulla petizione relativa alle incongruenze del ddl sull'Home Restaurant approvato lo scorso gennaio alla Camera
sharing economy
Dopo la polemica nata subito dopo l’approvazione del decreto, l’opposizione da parte dell’Antitrust che ha qualificato il ddl come una legge ‘discriminatoria’ che frena la concorrenza, ecco che la palla è tornata al Governo, con l’obiettivo di smontare tutta l’impalcatura costruita dal Garante per la Concorrenza
Legge contro innovazione
La proposta prevede l’applicazione della cedolare secca al 21% per tutti gli affitti turistici brevi, cioè quelli inferiori ai 30 giorni. Molte polemiche in questi giorni anche per il caso Home Restaurant e Flixbus
il caso
L'Antitrust boccia il decreto sull'Home Restaurant, ma i pareri tornano a essere frastagliati. Il punto di vista di Cristiano Rigon di Gnammo su ciò che è emerso dai pareri dell'AGCM