«Aiutateci a salvare le nostre splendide montagne»
Appello di Andrea Cavallo e di Corrado Martiner per rendere fruibili alcuni sentieri del territorio, con l'obiettivo di dare un servizio e di valorizzare le nostre valli
Appello di Andrea Cavallo e di Corrado Martiner per rendere fruibili alcuni sentieri del territorio, con l'obiettivo di dare un servizio e di valorizzare le nostre valli
La Soprintendenza, interpellata da alcuni cittadini tra cui lo storico e antiquario Andrea Cavallo, ha bloccato l'abbattimento voluto dall'amministrazione comunale
Andrea Cavallo ci accompagna alla riscoperta delle opere realizzate dal senatore Rosazza e da Giuseppe Maffei lungo la strada che collega la Valle d'Oropa alla Valle d'Andorno
Andrea Cavallo parla delle origini della Madonna Nera
Questa la proposta di Andrea Cavallo per mantenere attivi gli impianti di Oropa.
Andrea Cavallo racconta la storia dell'impianto sciistico molto famoso nel passato, con fotografie inedite di una stagione d'oro
Spettacolari immagini di montagna, insieme ad Andrea Cavallo
Andrea Cavallo racconta l'opera e la vita del senatore a partire dal suo monumento funerario realizzato da Leonardo Bistolfi nel 1909
Siamo andati a sciare con l'esperto Andrea Cavallo dalle parti della Cestovia e del lago del Mucrone, tra neve ed un panorama mozzafiato
Sequenze d'immagini sul paese, insieme all'esperto di cultura locale Andrea Cavallo
Immagini del suggestivo paesino della Valle Cervo, tra storia e tradizione
Ritrovamenti rari e curiosi di Andrea Cavallo ci permettono di tracciare momenti inediti della vita dell'artista
Andrea Cavallo ci ha condotto alla scoperta delle opere della collezione Torrione e di tante curiosità sulla loro origine e la loro storia
Andrea Cavallo racconta come la storia dell'artista abbia tragicamente incontrato quella di Biella ma soprattutto il valore prima artistico e poi economico delle sue opere
Andrea Cavallo, antiquario biellese, ha riportato alla luce le opere che adornavano la basilica antica di cui erano state perse le tracce
A volte il caso ci mette davanti ad episodi fortunati; come l'episodio accaduto 30 anni fa all'antiquario che riguarda molto da vicino il Santuario di Oropa
Seconda puntata del nostro viaggio nel mondo delle antichità. L'esperto: «Un reperto omaggiato e poi dimenticatoi. Mi sono immaginato la storia di questo reperto e delle persone che nei secoli lo hanno posseduto»
Affari, fregature, pericoli e amore per il bello. Il racconto: «Si comincia poveri con un comodino, si finisce poveri con tanti comodini...».