Parla il sindaco di Grado, Raugna: «ad oggi il Comune di Grado non è stato avvisato in via formale né tantomeno messo nelle condizioni di ottemperare a quanto di competenza»
Convenzione triennale, partita nel 2017, con cui l’Amministrazione comunale tramite il supporto della Caritas Parrocchiale di Grado intende supportare i cittadini più in difficoltà mediante concreti aiuti per superare momenti emergenziali. Accordo anche con la Croce Rossa
E' stata inaugurata sabato 31 marzo e il Comune la ospiterà fino al 20 maggio; ancora per qualche settimana i disegni e i dipinti della Galleria d’Arte Moderna 'Enrico de Cillia', uno dei piccoli gioielli della Carnia
Partirà nei prossimi giorni da Grado verso Ottawa una delegazione comunale per l’assegnazione del titolo mondiale alla città più "sostenibile". La proclamazione dei vincitori del challenge mondiale “Communities in bloom” 2017, avverrà nella capitale con la cerimonia prevista per la serata di sabato 16 settembre
A Grado, ultima data del suo tour estivo, suonerà in trio: lei alla voce, batteria, percussioni e tastiera, Fabio Fraschini al basso e Giorgio Condemi alla chitarra. Insieme a loro, ripercorrerà la sua carriera proponendo i suoi successi dagli anni 90 fino ai brani più recenti
Si rinnova l’appuntamento con il Festival storico del Teatro di Figura e d’Animazione centro-europeo, crocevia per artisti internazionali del settore. Una vetrina che, accanto agli spettacoli classici ‘di baracca e burattini’, esplora le nuove tendenze delle Figure
In occasione di Lagunafest 2017 all’Hotel Astoria l’annuncio di molti nomi della cultura e dello spettacolo che a vario titolo hanno frequentato Grado in questi anni e apprezzano l’impegno della città sul fronte della tutela del paesaggio e del verde pubblico, del patrimonio ambientale e lagunare
Il Comune di Grado rappresenterà l’Italia nella competizione mondiale 'Communities in bloom', nata per riconoscere e valorizzare le municipalità eccellenti nello sviluppo e cura degli spazi verdi, nella sostenibilità ambientale, nella pulizia e ordine della città, nella tutela del patrimonio storico e paesaggistico, nella cura e promozione delle tradizioni
La 14^ edizione del Festival si conclude nel segno della passioni d’amore, quelle coltivate fra reale e virtuale, fra essere e apparire. Serata dedicata alla celebrazione di due grandi scomparse: l'indimenticabile 'Medea' pasoliniana e la principessa triste quanto fascinosa
Verrà presentato il filmato girato da Pietro Spirito ed Elisa Cozzarini intorno al sorprendente 'Abisso Skerk'. E in serata 'Quattro lezioni sentimentali': in scena la stand up comedy di Antonio Pascale
Sabato 5 agosto alle 21.30 in Campo dei Patriarchi il terzo appuntamento a ingresso libero con un repertorio di brani inediti e cover rimangiati in chiave pop elettro-acustica
Proseguono gli appuntamenti con il chitarrista che presenterà il suo nuovo album '8 Cose' pubblicato lo scorso 22 Giugno: un disco pop che vede convivere suoni minimali ed una buona dose di groove. Ingresso libero
#CoseDaProf: Se non ti diverti tu a insegnare quello che insegni, come puoi pretendere che lo facciano i tuoi studenti? Galiano ha trasfuso la sua esperienza nel romanzo 'Eppure cadiamo felici' che sarà presentato in spiaggia
Si è aperta mercoledì 5 luglio, con l’arrivo delle due giudici del Challenge internazionale 'Communities in bloom', la corsa del Comune di Grado nella finale del concorso, nella quale rappresenterà l’Italia, in competizione con altre municipalità straniere, sul fronte delle politiche ambientali, di tutela del paesaggio e del verde pubblico
Dopo il recente concerto-evento di Modena con Vasco Rossi, i musicisti Stef Burns e Claudio 'Gallo' Golinelli, insieme al batterista Will Hunt, hanno scelto Grado per la partenza del nuovo tour estivo che li vedrà di nuovo insieme
La manifestazione ha come obiettivo quello di riconoscere e valorizzare le municipalità eccellenti nello sviluppo e nella cura degli spazi verdi, nella sostenibilità ambientale, nella pulizia e nell'ordine urbano, così come nella tutela del patrimonio storico e paesaggistico e nella promozione delle tradizioni
Dopo il debutto con il concerto di Nada, il Sun&Sounds Festival – promosso dal Comune di Grado e organizzato da MPmusica e The Groove Factory – si sposta nel centro storico di Grado, con il primo dei tre concerti a ingresso libero con gruppi emergenti che hanno già riscosso successo anche all’estero
Dal 24 giugno fino ai primi di settembre, in cartellone cinque concerti internazionali in esclusiva regionale sulla diga Nazario Sauro, affiancati da tre live nel centro storico di Grado con artisti emergenti ma già affermati sulla scena nazionale. I grandi nomi: da Nada a Marina Rei, da Antonella Ruggiero a Giuliano Palma al Trio Rock Burns, Golinelli, Hunt
Teatro d’animazione e arti circensi a Grado e Aquileia
Domani alle 18 sul lungomare dell'Isola del Sole si chiude in bellezza con "Radio Olympia", il racconto sugli olimpionici FVG curato dal giornalista Franco del Campo
Primo appuntamento con lo spettacolo di teatro-danza “Naso rosso” con Maria Ellero dei Teatrimperfetti di Udine. La rappresentazione andrà in scena alle 17 al Centro di aggregazione giovanile ed è rivolto ai bambini dai 12 ai 36 mesi
Un vero e proprio terremoto politico che apre le porte alla nomina di un commissario da parte della Regione e a elezioni anticipate, nella primavera 2016