A Grado con Veronica Pivetti. L'attrice inaugura il Lagunafest 2016
Ospite d'onore della prima serata sul lungomare dell'Isola del Sole, l'attrice racconterà il suo primo film da regista
GRADO – Domani, giovedì 4 agosto, Veronica Pivetti inaugurerà il Lagunafest 2016, giunto alla 13^ edizione. Appuntamento alle 21 - a ingresso libero - con ‘La doppia passione di Veronica’ nella sempre splendida location della Diga Nazario Sauro, nel cuore di Grado: l’attrice e oggi filmmaker si racconterà al pubblico in dialogo con il critico cinematografico Gian Paolo Polesini. Con lui ricostruirà i suoi primi ciak ripercorrendo la genesi e la lavorazione del film ‘Né Giulietta né Romeo’, cronaca in presa diretta di un nucleo familiare che va in crisi di fronte all’imprevisto «Mamma, io amo lui» dell’adorato figlio maschio. Può una famiglia evoluta, progressista, alternativa al punto giusto, saltare per aria di fronte alla scoperta di un figlio omosessuale? «Purtroppo sì, anche se siamo nel 2015. Anche se – spiega Veronica Pivetti - pensavamo che il dato fosse acquisito e metabolizzato. Tra un sorriso e l’altro, ho cercato di raccontare, con la macchina da presa saldamente in spalla, lo sgomento e l’incapacità di chi siede pericolosamente in bilico sulle proprie miopi certezze. Fare questo film è stata un’esperienza dirompente, un’assunzione di responsabilità sull’otto volante, un bagno totale di logica e istinto insieme. E, come Rocco, il protagonista della storia, ho deciso di cambiare pelle sperimentando un’altra, nuova, sentita e desiderata identità professionale».
Il festival
Lagunafest 2016 è curato da Sergio Naitza, Daniela Volpe e Paola Sain ed è organizzato in sinergia con Banca di Cividale e Fondazione Carigo, in collaborazione con la sede regionale Rai Fvg e il Grand Hotel Astoria. Missione ricerca, pionieri del futuro è il leitmotiv dell’incontro del successivo incontro in Diga Nazario Sauro, sabato 6 agosto (ore 21): una serata dedicata alla passione per la ricerca con tre grandi protagonisti: lo scienziato Mauro Giacca, il chirurgo Giancarlo Tirelli, il paleontologo Flavio Bacchia, in dialogo con il giornalista Pietro Spirito Lagunafest propone una serata ritratto per conoscerli meglio e approfondire le loro scoperte, le prospettive, le sfide e i traguardi della loro ricerca. Filo conduttore dell’appuntamento sara’ l’omaggio a un cult del cinema di fantascienza, Viaggio allucinante (Fantastic Voyage, 1966), nei cinquant’anni della storica pellicola diretta da Richard Fleischer e interpretata, fra gli altri, da Raquel Welch. Informazioni: www.lagunamovies.com