Rischio valanghe da marcato a moderato in Fvg
La perturbazione che ha interessato la regione - si legge nel Bollettino Valanghe - ha portato da 20 a 30 cm di nuova neve sopra i 1800-2000 metri
TRIESTE - Pericolo valanghe «marcato» oggi sul Monte Canin e «moderato» sul resto del Friuli Venezia Giulia. La perturbazione che ha interessato la regione - si legge nel Bollettino Valanghe - ha portato da 20 a 30 cm di nuova neve sopra i 1800-2000 m. Sul Canin, oltre i 1800 m sono possibili distacchi spontanei di valanghe di medie e in alcuni casi di grandi dimensioni dalle pareti e lungo i canaloni ripidi. Sempre sopra tale quota sui pendii molto ripidi nelle zone con accumuli da vento, il distacco provocato di valanghe, in genere di medie dimensioni, può avvenire anche con debole sovraccarico.
Sul restante territorio il pericolo di distacco spontaneo è limitato a piccole valanghe spontanee dalle pareti e dai pendii più ripidi posti sopra i 1800 m di quota. Per la giornata di domani, previsto bel tempo con sensibile calo delle temperature e vento da NE moderato in quota che potrà formare nuovi accumuli. Sulle Alpi il pericolo valanghe sarà moderato.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians