Accordo Fedriga-Stefani a Roma, collegamento permanente Stato-Regione
Il Ministro degli Affari regionali, Erika Stefani, istituisce tavolo permanente con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. "Un solido punto di partenza - commenta il governatore Fedriga - attorno al quale costruire. Per essere sempre più vicini ai cittadini, imprese e relative esigenze"
TRIESTE- L'istituzione di un tavolo permanente tra lo Stato e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia al fine di concordare il trasferimento di risorse e competenze: questa la decisione assunta stamattina nel vertice tenutosi a Roma tra il ministro degli Affari Regionali, Erika Stefani, e il governatore Massimiliano Fedriga.
RESPONSABILITA' A ENTI LOCALI - «Una soluzione - spiega Fedriga - in linea con l'intenzione dei governi nazionale e regionale di imprimere un'accelerazione al processo di alleggerimento burocratico e di responsabilizzazione delle autonomie locali».
PUNTO DI PARTENZA - «L'istituzione di un tavolo permanente - prosegue il governatore del Friuli Venezia Giulia - rappresenta dunque un solido punto di partenza attorno al quale costruire, passo dopo passo, quel rinnovato assetto istituzionale che sappia essere sempre più vicino ai cittadini, alle imprese e alle loro esigenze».
GRAZIE AL MINISTRO - «Ringrazio pertanto il ministro Stefani - conclude Fedriga - con cui sono certo riusciremo a raggiungere un'intesa nel pieno interesse del Paese e della nostra regione».
- 23/08/2018 Ziberna e Pettarin: sostegno alla mozione di Roberti per revocare le onorificenze al Maresciallo Tito
- 16/08/2018 Fedriga: «In Fvg molti di Forza Italia chiedono di entrare in Lega»
- 09/08/2018 Fedriga: «In 3 mesi abbiamo fatto cambiare marcia al Fvg»
- 25/07/2018 Vigili del fuoco, Rojc a Salvini: «Urgente reintegrare l'organico in Fvg»