Summit Balcani, Serracchiani: «Successo per Trieste, per il Fvg e per l'Italia»
La presidente del Fvg, a margine dell'incontro con l'Alto rappresentante dell'Unione Europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, ha commentato così il vertice sui Balcani Occidentali
TRIESTE - «Un summit che è stato un successo per Trieste, per la nostra regione e per l'Italia in considerazione dell'importanza dei temi trattati e del profilo dei rappresentanti istituzionali europei che hanno partecipato all'evento». Così si è espressa la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, oggi a Trieste a margine dell'incontro con l'Alto rappresentante dell'Unione Europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini.
"Allargamento"
Serracchiani e Mogherini hanno condiviso la valenza del vertice odierno che, di fatto, come ha evidenziato anche il premier Paolo Gentiloni, ha riaperto il dossier dedicato ai rapporti fra l'Unione europea e i Balcani Occidentali. In particolare ha rimesso in agenda il futuro "allargamento" della stessa Ue, «una parola - ha sottolineato la presidente Fvg - che, riferita ai Paesi di quest'area, non sarà tenuta nel dimenticatoio per altri dieci anni». Serracchiani ha poi ricordato il lavoro svolto da Mogherini che ha visitato tutti i paesi dei Balcani occidentali, constatando la voglia e la determinazione di questi stati di far parte dell'Unione. Nel corso dell'incontro, Mogherini ha aggiornato la presidente sulle politiche afferenti al controllo dei confini della Ue e sulla strategia europea di sostegno al continente africano.
I ringraziamenti
Al termine del summit sui Balcani, Serracchiani ha voluto fare un ringraziamento particolare. «Ritengo doveroso ringraziare le forze dell'ordine, tutti i corpi di sicurezza dello Stato e territoriali, il Commissario di governo e i dipendenti della Regione per il risultato conseguito in termini di sicurezza e di organizzazione dell'evento». In una Trieste blindata, «il dispositivo di sicurezza è stato al contempo imponente e discreto, i disagi ai cittadini ridotti al minimo: mi sembra un risultato di cui possiamo dirci soddisfatti». Per Serracchiani «viviamo tempi nei quali ci rendiamo conto di essere vulnerabili ad attacchi e violenze, perciò il successo di un evento come il vertice di Trieste ci conforta anche sulla possibilità e sull'effettiva capacità di prevenire».
- 23/08/2018 Ziberna e Pettarin: sostegno alla mozione di Roberti per revocare le onorificenze al Maresciallo Tito
- 16/08/2018 Fedriga: «In Fvg molti di Forza Italia chiedono di entrare in Lega»
- 09/08/2018 Fedriga: «In 3 mesi abbiamo fatto cambiare marcia al Fvg»
- 25/07/2018 Vigili del fuoco, Rojc a Salvini: «Urgente reintegrare l'organico in Fvg»