17 agosto 2025
Aggiornato 23:30
Domenica 19 giugno, dalle 17

Birra Slow Food: a Grado le migliori artigianali Fvg

Evento-degustazione dedicato agli slowfoodies friulani nel locale di prossima apertura Osteria de Mar, in p.zza XXVI Maggio. Presenti diversi birrifici regionali per festeggiare la Guida alle birre d’Italia

GRADO - In perfetto stile Slow Food per festeggiare, assieme ai produttori delle migliori birre artigianali della regione, la quinta edizione della Guida alle birre d’Italia 2017 (SF Editore). Slow Food Fvg invita alla scoperta del mondo della birra artigianale in una serata di degustazione a Grado, domenica 19, dalle 17 alle 23 circa. 

Un settore che negli ultimi anni si è evoluto profondamente e a gran velocità. L'evento è ospitato da un locale di prossima inaugurazione, l'Osteria de Mar in piazza XXVI Maggio, nei pressi del porto. L’ingresso all’evento è libero mentre la degustazione è a pagamento, con in omaggio una copia della Guida alle birre d’Italia. (Per informazioni: 348.9168236 - swfvgeventi@gmail.com)

«Il nostro amico Alessandro Corazza dell’Osteria agli Artisti di Grado – spiegano gli slowfoodies friulani - sta già studiando per noi degli stuzzichini da accompagnare alle birre proposte in degustazione». Le 'etichette' regionali saranno Birra di Naon, Borderline Brewery, Birrificio Campestre, Birra Galassia, Foglie d’Erba, Garlatti Costa, Gjulia, Birra di Meni, Praforte, Villa Chazil e Zanna Beer.