Estate in giardino: tutti i consigli per un party perfetto
Dalle decorazioni alla musica, dai cibi agli ombrelloni: come rendere speciale la festa con gli amici

L’estate è la stagione migliore per vivere il giardino, grazie alle sue calde giornate e le tiepide serate. Cosa c’è di meglio che trascorrere del tempo insieme agli amici, magari organizzando aperitivi e cene all’aperto? Per un party perfetto, però, ci sono degli accorgimenti da prendere, in modo da non lasciare nulla al caso e colpire (con stile) gli invitati alla festicciola.
Per cominciare va organizzato un caloroso benvenuto, magari con un drink a tema o con un pensiero fatto artigianalmente. Serve poi un po’ di creatività per decorare il giardino e per arredarlo con componenti più trendy del momento. In questo senso il web può dare una grossa mano per trovare tutto a poco prezzo e con pochi semplici clic. Ci siamo imbattuti, ad esempio, in Lionshome che raccoglie in modo chiaro e semplice migliaia di prodotti e proposte per il giardino (ma non solo). Sedute, tavolini, elementi d’arredo, componenti di illuminazione, divanetti: tutto può essere comodamente ordinato da pc o smartphone.
Un esempio? Una delle prime cose irrinunciabili per un party all’aperto è una copertura contro il sole: che si tratti di una tettoia mobili, di una tenda o di un ombrellone, l’importante è riuscire ad accontentare anche gli amici amanti dell’ombra. Poi bisognerà pensare alle decorazioni, magari abbinando la tonalità cromatica ai fiori già presenti in giardino. In questo modo il party assumerà un tono sofisticato ed elegante, pur essendo all'aperto. Giocando con i colori è possibile anche «tematizzare» le bevande, creando così un’autentica sinergia fra tutti gli elementi. E perché non estendere l'idea a spuntini e canapè? Ovviamente, nei limiti del possibile, in modo da creare un filo conduttore unico.
È importante scegliere un dessert d’effetto e che si faccia notare. La frutta in gelatina di champagne riscuote sempre un gran successo, così come una deliziosa torta decorata con frutti di bosco freschi e fiori commestibili. Bisogna pensare anche a distribuire copridivano, coperte leggere e qualche cuscino sui mobili da giardino. Se all'inizio contribuiscono a creare un'atmosfera più soft, al calar della sera aiuteranno gli ospiti a godere della frescura della sera. Tutti elementi facilmente reperibili on line a prezzi accessibili. Non bisogna dimenticarsi di provvedere all’illuminazione del giardino. Quando verrà buio, è utile spargere alcune candele in punti strategici. Un po' di lumini sul prato e lungo i sentieri creeranno una bellissima atmosfera e, con un paio di candele più grandi posizionate in zone importanti, la festa potrà continuare fino a tarda sera.
Non può mancare la musica, fondamentale per creare l'atmosfera giusta. Prima della festa, è sufficiente preparare un paio di playlist di diversa tipologia, una per il giorno e l'altra per la sera, con brani allegri e spensierati. Un amplificatore portatile è l’ideale per collegare il cellulare o il lettore musicale all'esterno. Ora tutto è pronto per dare il via a una festa estiva degna di questo nome. L’importante è scegliere la serata giusta, né troppo calda né troppo fresca, e ovviamente senza pioggia! Buona estate e buon party!