Bradley Cooper, chef ribelle in «Il sapore del successo»
Uno chef maledetto che dovrà riconquistare la fiducia dei suoi collaboratori e cercare di raggiungere la terza stella Michelin. Con lui nel cast Sienna Miller, Omar Sy e il nostro Riccardo Scamarcio, che pare abbia conquistato tutti con un cacio e pepe.
ROMA - Arriva il 26 novembre al cinema «Il sapore del successo» (di John Wells), in cui il sexyssimo Bradley Cooper interpreta Adam Jones, due stelle Michelin guadagnate e perdute; la storia uno chef stellato allo stesso tempo folle e geniale che a causa dell’alcool, della droga e del suo carattere complesso perde tutto quello conquistato nel corso degli anni di duro lavoro. Pronto al riscatto va a caccia della terza stella. Con lui nel cast Sienna Miller, Omar Sy e il nostro Riccardo Scamarcio, che pare abbia conquistato tutti con un cacio e pepe.
La passione di Bradley
Bradley, ha raccontato di aver sempre avuto un ottimo rapporto con cibo e fornelli: «Sono sempre stato fan di programmi come Frugal gourmet e Boiling point della Bbc con Gordon Ramsay». Da ragazzo ha persino lavorato in diversi ristoranti. A seguirlo sul set un tutor d’eccezione, Marcus Wareing, chef stellato e presentatore di Master Chef UK, e tra gli attori diversi cuochi di professione. Alcune riprese sono state realizzate in luoghi a dir poco leggendari, come il ristorante di Michel Poux al Langham Hotel di Londra e al Delaunay di Corbin King.
La storia
Adam Jones (Bradley Cooper) è un grande chef, la sua vita è interamente dedicata ai fornelli, ma le cattive abitudini lo spingono col passare del tempo a fargli perdere la lucidità distruggendogli l’intera carriera. Nel tentativo di ricominciare Adam riparte dalla Louisiana, per poi decidere di ritornare a Londra, città che aveva dovuto abbandonare a causa dei suoi problemi, per aprire un nuovo ristorante e dimostrare al pubblico di essere sempre il grande chef di una volta ed ottenere così la tanto ambita terza stella Michelin. All’inizio per Adam non è facile riconquistare la fiducia dei suoi ex dipendenti, ma con il passare dei giorni tutti capiscono che il loro capo è cambiato, tra vecchi e nuovi colleghi Adam incontra la splendida cuoca Helene (Sienna Miller), che lo aiuterà sia dal punto di vista professionale e sia dal punto di vista affettivo. Il sapore del successo mostra in maniera precisa l’aria che si respira nelle cucine dei grandi chef, dove i piatti diventano molto più di quello che sembrano e si avvicinano a vere e proprie opere d’arte.
- 05/01/2018 Perché «Tutti i soldi del mondo» di Ridley Scott è un filmone (anche senza Kevin Spacey)
- 01/02/2017 L’8 febbraio arriva «150 Milligrammi», la coraggiosa battaglia di una donna per la verità. L'intervista alla regista
- 13/01/2017 «L'ora legale», il nuovo film di Ficarra e Picone sugli italiani allergici alle regole
- 29/12/2016 Alessandro Siani è «Mister Felicità»: una favola del buonumore in tempi di crisi