Un'altra stagione di trionfi per Striscia la notizia
Si conclude una 27esima edizione ricca di successi e di inchieste memorabili per Striscia la notizia che ieri, venerdì 5 giugno 2015, è risultato il programma leader dell'access prime time sul pubblico totale, con 5 milioni e mezzo di telespettatori (5.400.000 spettatori) e una share del 23.61%.
ROMA (askanews) - Si conclude una 27esima edizione ricca di successi e di inchieste memorabili per Striscia la notizia che venerdì 5 giugno 2015 è risultato il programma leader dell'access prime time sul pubblico totale, con 5 milioni e mezzo di telespettatori (5.400.000 spettatori) e una share del 23.61%. Sul pubblico attivo, il più pregiato e di riferimento per gli investitori pubblicitari, il Tg satirico condotto da Ficarra e Picone ha ottenuto il 27.64% di share. Alle 21.22, lo storico varietà di Antonio Ricci, campione d'ascolti da 27 anni, ha raggiunto picchi di oltre 7 milioni e mezzo di telespettatori (7.520.000 telespettatori), pari al 30.97% di share e al 35.81% di share sul target 15-64 anni.
La stagione, che ha preso il via con il debutto dei nuovi conduttori Leonardo Pieraccioni e Maurizio Battista, ha visto il ritorno di Michelle Hunziker, prima al fianco di Piero Chiambretti e poi di Ezio Greggio, e quello dell'inossidabile coppia Greggio-Iacchetti. Nell'ultima parte della stagione, affidata al duo comico Ficarra e Picone, Striscia ha raggiunto il picco record di 10.089.000 telespettatori, con un ascolto medio di 7.286.000 spettatori e il 24.37% di share (27.47% di share sul target 15-64 anni).
«Un'altra stagione di trionfi per Striscia la notizia», ha detto il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri. «Il programma di Antonio Ricci si è confermato anche quest'anno leader indiscusso sul target più pregiato, quello compreso tra i 15-64 anni, incrementando i già eccellenti ascolti dello scorso anno di oltre 1 punto di share. Ogni sera, ha vinto la sfida degli ascolti Tv sul pubblico attivo con 177 vittorie su 177, staccando la diretta concorrenza di ben 7 punti percentuali. Non è un caso che Striscia sia uno dei programmi più ambiti dagli inserzionisti pubblicitari. L'innovazione continua, la grande attenzione all'attualità, alla satira, alle denunce sociali, ne fanno da sempre uno dei programmi più vivi e di qualità della Tv italiana. Grazie e complimenti al talento meraviglioso e inesauribile di Antonio Ricci, creatore infaticabile di grande televisione. Grazie e complimenti al suo gruppo di lavoro e a tutti i conduttori che quest'anno si sono succeduti nello studio di Striscia».
L'appuntamento con la 16esima edizione di Paperissima Sprint è per lunedì 8 giugno, alle 20.40, in compagnia di una nuova squadra di conduttori capitanata dal Gabibbo, affiancato da Vittorio Brumotti, Valeria Graci e l'ex Velina di Striscia Alessia Reato. Quest'anno, Paperissima Sprint andrà in onda da una location davvero speciale: l'Esposizione Universale di Milano. Direttamente dai padiglioni di Expo 2015, tante gag inedite, irresistibili filmati di papere provenienti da tutto il mondo, gaffe ed errori tv.
- 23/09/2017 Striscia la notizia compie 30 anni: Antonio Ricci festeggia attaccando ancora Insinna
- 22/09/2014 Torna Striscia con Pieraccioni e Battista
- 24/07/2014 Striscia, no a Belen: al timone Pieraccioni e Battista
- 06/01/2014 Enzo Iacchetti torna a «Striscia la notizia». La Hunziker si rilassa in montagna