3 ottobre 2025
Aggiornato 08:30
TV

X Factor 7, facciamo le presentazioni?

Ci siamo! I giudici hanno fatto le loro scelte e hanno selezionato i 12 talenti che esordiranno sul palco della nuova edizione di X Factor. Sono arrivati in 60mila alle audizioni, per poi ritrovarsi in 100 ai Bootcamp e 24 agli Home Visit

MILANO - I 12 che ce l’hanno fatta sono stati i più forti, convincenti ed emozionanti; e le loro voci - che si sono elevate al di sopra di tutte le altre - li hanno condotti a coronare il sogno di una vita. Ma l’avventura per loro inizia solo adesso e, in attesa di vederli esordire sul palco dell’X Factor Arena (giovedì 24 ottobre ore 21.10 su Sky Uno), passiamo in rassegna l’assetto delle quattro categorie.

Gli Over 24 di Elio - «Grazie a X Factor c'è stata un'inversione di tendenza: la musica è tornata protagonista in tv. Se posso essere artefice di questo cambiamento sono contento»
ALAN - «Il mestierante» a detta di Elio, ma il preferito di Linus agli home-visit.
Alan Scaffardi è nato a Parma il 25 Gennaio 1977. Si definisce una persona generosa e solare ma apprezza molto anche la solitudine. È sposato ed è padre di una ragazza di 14 anni e di un bambino di 9. Scopre la musica da giovanissimo, quando il padre gli regala una pianola. Adesso suona la chitarra, il basso, il pianoforte, la batteria e le percussioni. Ama il mare di Lampedusa, dove passa le estati a esibirsi. Partecipa a X Factor sognando di poter garantire un futuro migliore ai propri figli.
ABA - Forse già la più chiaccherata per la sua precedente apparizione al talent-show di Briatore... Obbiettivo: diventare una manager, obbiettivo attuale? Vivere di musica
Chiara Gallana (in arte Aba) nasce a Este (PD) il 9 Novembre 1987. Si definisce energica, dinamica e attiva. Ha cominciato a studiare pianoforte e canto a 14 anni, e adesso si esibisce con gruppi che spaziano dal gospel al blues, passando per il soul-funk. Il suo mito è Beyoncè, di cui ha visto ben sei concerti, e il suo sogno è riuscire a emozionare nel profondo chi l’ascolta. A X Factor vorrebbe mostrare quella parte di se stessa che si manifesta solo quando libera la sua anima sul palco.
FABIO - Colui che porta i «grandi» tatuati sulla pelle...
Fabio Santini nasce a Carpi (Mo) il 21 Settembre 1986. Fin da piccolo adora la musica, tanto che la madre racconta di averlo visto cantare a squarciagola a 3 anni tra i corridoi di un ospedale dopo esser stato operato alle adenoidi. Dice di essere un chiacchierone estroverso e ironico, per questo si definisce «il comunicatore». Il suo sogno è sempre stato quello di regalare un sorriso a più persone possibili con la sua musica e pensa che X Factor sia l’occasione giusta per farlo.

I Gruppi di Simona Ventura - «Sono orgogliosa di dare un'opportunità alla categoria più svantaggiata»
STREET CLERKS - Forse ancora tutti da scoprire...
Gli Street Clerks sono una band composta da Alexander (voce e chitarra elettrica), Cosimo (voce e contrabbasso), Francesco (voce e batteria) e Valerio (voce e chitarra acustica), quattro amici fiorentini che dal 2009 hanno un chiodo fisso: la musica. Sono riusciti a consolidare un'alchimia veramente speciale calcando ogni tipo di palcoscenico. Il loro nome riflette il loro stile: a metà tra l'impiegato e l'artista di strada, non a caso hanno all'attivo molte esperienze di busking a livello europeo. Anche se mettere da parte gli strumenti musicali per esibirsi come gruppo vocale rappresenta una sfida, X Factor è l'occasione per fare il grande salto e mettere in mostra tutto il loro talento. D'altronde, dicono, se non hanno il fattore X forse hanno quello Y o Z.
APE ESCAPE - Il mix che mancava! Artisti del classico italiano rimodernizzato dal rap.
Gli Ape Escape sono un trio composto da Antonio D’Alessio (Tony), Antonio Pagano, suo allievo di canto, e Matteo D’Acunto. Si uniscono poco prima di X Factor e per questo lo vivono come una piacevole sorpresa. Il loro nome deriva dal videogioco omonimo che considerano una pietra miliare. Si definiscono «un po’ scimmie» e folli: il loro punto di forza è l’autoironia. Per loro l’X Factor è quella spinta che non ti fa mollare mai, indispensabile come la mozzarella sulla pizza.
FREEBOYS - Sono forse il sogno irrealizzabile della loro mentore? La futura boyband all'italiana?
I FreeBoys sono Enrico Nadai (17), Simone Frulio (16) e Kevan Gulia (17). Si formano nel 2012 dopo aver partecipato al programma televisivo «Io Canto». Pur essendo completamente diversi gli uni dagli altri hanno imparato ad andare d'accordo. Non prediligono un genere musicale o un cantante in particolare ma tendono a cogliere il bello di ogni cosa. Hanno un sogno nel cassetto: aprire il concerto dei Daft Punk. Dall'esperienza di X Factor, oltre che divertirsi, si aspettano di crescere artisticamente e ottenere il maggiore successo possibile.

Gli Under 24 di Morgan - «In questa categoria, dire che c'è psicodramma è dire poco.»
ANDREA - L'uomo con l'mp3 nascosto sotto la barba.
Andrea D'Alessio nasce a Napoli il 23 ottobre 1991. Studente di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, ha da poco deciso di perseguire la sua innata passione per la musica che ha sempre nascosto a causa di una forte timidezza sconfitta in parte grazie al rugby. Ha imparato a cantare e suonare il pianoforte da autodidatta e non si è mai esibito di fronte a un pubblico prima dei provini di X Factor. Questo per lui è un vero e proprio punto di partenza, un'opportunità irripetibile per mettersi in gioco.
LORENZO - Il travagliato cantautore in cerca della perfezione.
Lorenzo Iuracà nasce a Livorno il 16 gennaio 1991. Nasce sotto il segno della musica: i suoi genitori, infatti, lo chiamano Lorenzo ispirandosi a Jovanotti. Il suo percorso scolastico travagliato è stato sempre accompagnato da uno studio costante della musica presso il conservatorio di Livorno, diverse accademie e insegnanti privati. Ora suona la batteria e il pianoforte. Ha calcato il palcoscenico molte volte partecipando a concorsi, esibendosi in gruppo e recitando in un musical, ma preferisce definirsi cantautore. X Factor è l'opportunità giusta per continuare a imparare.
MICHELE - Si potrebbe devinire «il poeta» della canzone
Michele Bravi nasce a Città di Castello (PG) il 19 dicembre 1994. Comincia a vivere la musica da piccolissimo prendendo parte al coro dei bambini cittadino, ma abbandona l'esperienza non appena il gioco della musica si trasforma in studio. Da poco ha ricominciato a studiare canto per acquisire più sicurezza, imparando anche a suonare il pianoforte e la chitarra. X Factor è l'inizio di un viaggio verso la realizzazione dei suoi sogni.

Le Under 24 di Mika - «Questa categoria è una bomba»
GAIA - Eclettica ed artista a tutti gli effetti.
Gaia Galizia nasce a Castellanza (VA) il 17 novembre 1992. Accanto alla passione per la moda, sviluppata conseguendo il diploma in sartoria professionale, coltiva l'amore per la musica. Trascorre l'infanzia ascoltando i 33 giri del papà chitarrista e la musica prodotta dal fratello polistrumentista. A tredici anni canta nel suo primo gruppo scrivendo brani che trattano principalmente di «rabbia, incomprensione, insuccesso». Si definisce testarda, determinata e creativa. Vincere X Factor significa dimostrare che ce la può fare a tutti coloro che non hanno mai creduto in lei.
VALENTINA - Piccola e mingherlina, ma come tutti gli emiliani, con grinta e carattere!
Valentina Tioli nasce a Modena il 31 agosto 1991. Si avvicina alla musica per merito del nonno che la sprona a prendere lezioni di canto in conservatorio. Si esibisce con il suo gruppo in diversi locali di Bologna, Milano e Modena; stare di fronte a un pubblico l'aiuta a combattere l'ansia da palcoscenico. Dice di essere specializzata nelle delusioni amorose, da cui prende spunto per scrivere molti testi delle sue canzoni. È certa che X Factor sarà un'esperienza indimenticabile, l'occasione per raggiungere il suo sogno nel cassetto: diventare una cantante di successo.
VIOLETTA - Colei che i bookmaker danno già come vincitrice.
Violetta Zironi nasce a Correggio (RE) il 5 aprile 1995. Appassionata di musica da sempre, già a tre anni canta in un coro di bambini e poco dopo inizia a prendere lezioni di pianoforte. Nonostante i dieci anni di piano, è un altro lo strumento di cui non potrebbe mai a fare a meno: l'ukulele. All'attivo ha un EP e molte esibizioni, anche come artista di strada. Da X Factor si aspetta di maturare: «Forse per la prima volta dovrò adattarmi a una situazione in cui non potrò fare tutto quello che mi pare.»