Arte, 80 capolavori di Mirò in mostra per la prima volta a Roma
Al Chiostro del Bramante le opere degli ultimi 30 anni di vita. La curatrice María Luisa Lax ha spiegato: «Le opere esposte in questa mostra e i mobili e gli oggetti provenienti dai suoi studi di Maiorca testimoniano la fecondità creativa di Miró nella fase della maturità»
ROMA - Ottanta capolavori di Joan Mirò mai arrivati finora in Italia saranno esposti dal 16 marzo al 10 giugno al Chiostro del Bramante di Roma. Nella mostra «Mirò! Poesia e luce» ci saranno 50 olii di grande formato, ma anche terrecotte, bronzi e acquerelli e schizzi. Si potranno ammirare, tra i capolavori, gli olii «Donna nella via», del 1973 e «Senza titolo», del 1978; bronzi come «Donna» (1967), schizzi come quello per la decorazione murale per la Harkness Commons-Harvard University, tutti provenienti da Palma di Maiorca, dove la Fundació Pilar i Joan Miró detiene molte opere dell'artista.
Tutte opere realizzate a Maiorca - Nell'esposizione si potrà ammirare la produzione di Joan Miró degli ultimi trent'anni della sua vita, dal 1956 fino alla morte nel 1983. Tutte opere realizzate a Maiorca, che rappresentava per il pittore catalano «poesia e luce», ad eccezione degli schizzi realizzati per alcuni progetti murali negli anni Quaranta e Cinquanta. Nella mostra è stato ricostruito anche lo studio in cui Mirò creò i suoi capolavori, e sono esposti tutti gli oggetti, i pennelli e gli strumenti del pittore.
La curatrice María Luisa Lax ha spiegato: «Le opere esposte in questa mostra e i mobili e gli oggetti provenienti dai suoi studi di Maiorca testimoniano la fecondità creativa di Miró nella fase della maturità, oltre a ragguagliarci sui suoi metodi e sul suo ambiente di lavoro. La varietà di mezzi espressivi, tecniche e materiali, al pari dei progetti pubblici, attestano l'insaziabile sperimentalismo dell'artista».
- 16/10/2022 Artista e diplomatico, Antonio Canova come genio europeo
- 20/09/2018 100% Italia, alla scoperta del Novecento in una bellissima mostra tra Torino, Biella e Vercelli
- 21/06/2018 Le opere del maestro Enzo Tomaso Oliva nei reparti del Cto, Molinette e Regina Margherita
- 06/06/2018 Rete Museale Biellese: tutti gli appuntamenti del weekend