12 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
Ci siamo, oggi è il grande giorno

Il popolo di Ligabue invade Reggio Emilia

Attese oggi 110mila persone per il grande evento «Campovolo 2.0»

MILANO - Ci siamo, oggi è il grande giorno. Ligabue riaccende le luci del rock lungo le piste di Campovolo, l'area dell'aeroporto di Reggio Emilia entrata ormai nella storia della musica.
L'unico evento live della stagione del Liga, «Campovolo 2.0», radunerà oltre 110mila fan nella spianata della sua Emilia. L'evento si svolgerà infatti nella stessa area dove il 10 settembre 2005 il rocker radunò 180mila persone

Il cantante di Correggio suonerà per oltre tre ore con tutti i musicisti che l'hanno accompagnato «on the road» nella sua ventennale carriera (dai ClanDestino a La Banda, da Mauro Pagani a Kaveh Rastegar e Michael Urbano), e verra' preceduto da band emergenti (scelte tramite un apposito «contest» organizzato da Ligachannel) e artisti supporter. «Una vera e propria festa, a casa nostra» ha annunciato il Liga.

Qualche numero: quasi 110mila biglietti venduti, 15mila veicoli, 160 pullman, 110 agenti di polizia, 24 squadre di soccorso, 250mila bottigliette d'acqua, un palco da oltre 80 metri e un intero villaggio dedicato al cantante emiliano. Gli spettatori che sono arrivati già ieri per la «prova generale», in attesa della gran serata del concerto di questa sera, stazionano in tenda davanti a Campovolo.

Presso la stazione delle Ferrovie dello Stato, alle uscite dei caselli autostradali e lungo le direttrici di arrivo all'area campovolo saranno allestiti dei punti informativi e di ristoro. Questo evento arriva a chiusura di un periodo straordinario nel corso del quale il rocker è stato incoronato artista dell'anno.