31 maggio 2023
Aggiornato 05:30
Cinema

Tarak Ben Ammar: Farò un film su Mohamed Bouazizi

Il produttore lo annuncia al Taormina Film Festival

TAORMINA - «Farò un film su Mohamed Bouazizi, il 27enne ambulante divenuto simbolo delle sommosse popolari in Tunisia dopo essersi dato fuoco il 17 dicembre 2010 in segno di protesta per le condizioni economiche del suo Paese. Le riprese inizieranno ad ottobre e lo presenterò proprio a Taormina l'anno prossimo». Lo ha annunciato il produttore Tarak Ben Ammar, nipote di Bourguiba, il primo presidente della Tunisia indipendente, ed ex manager di Michael Jackson, alla master class che si è svolta nell'ambito del Taormina Film Festival.

Mohamed Bouazizi faceva il venditore ambulante abusivo di frutta e verdura nella città di Sidi Bouzid. La polizia gli confiscò tutte le merci, perché privo dei permessi. Lo stesso giorno Bouazizi acquistò una tanica di benzina e si diede fuoco di fronte al palazzo del governatore locale. E' morto il 4 gennaio 2011, nell'ospedale di Ben Arous, a causa delle ustioni riportate. «Non si possono fare - ha detto Ben Ammar - solo film dove gli arabi sono visti come terroristi. Dobbiamo avere un simbolo della nostra storia. Presto il cinema potrà dare alla Tunisia una sorta di nuovo Jan Palach, il patriota cecoslovacco divenuto l'emblema della resistenza anti-sovietica del suo Paese nel 1969».

Ben Ammar ha fatto anche un riferimento al cinema italiano: «Sono stati registi italiani, come Roberto Rossellini e Franco Zeffirelli, ad avviare prima di tutti i set per le riprese in Tunisia».