Lunedì i ragazzi di «X Factor» in concerto a Trento
In Piazza Duomo l'esibizione a favore dei terremotati
TRENTO - La musica suona a favore della popolazione d'Abruzzo colpita dal terremoto. Lunedì alle 20.30 in piazza Duomo a Trento i sette finalisti dell'edizione 2009 di X Factor, il talent show di Raidue, canteranno a scopo benefico. Si alterneranno sul palco il vincitore Matteo Becucci, The Bastard Sons of Dioniso, Jury, Daniele, Noemi, Enrico ed Ambra Marie. Saranno inoltre presenti i vocal coach Gaudi, Andrea Rodini e Stefano Magnanesi, oltre all'arrangiatore delle musiche del programma Lucio Fabbri e al presentatore Francesco Facchinetti.
Per aiutare le popolazioni dell'Abruzzo, il pubblico potrà chiamare il numero verde 48580 allestito dalla Protezione Civile, donando così 1 euro se la chiamata è effettuate da cellulare o 2 euro da telefono fisso. Lo spettacolo sarà gratuito. L'organizzazione, proprio per rispondere ad una alta affluenza di pubblico, ha previsto, oltre a piazza Duomo, via Belenzani e via Cavour, altre due location dove il pubblico potrà seguire il concerto in diretta sui maxischermo: piazza Dante e piazzale Sanseverino. Il pubblico, una volta saturata piazza Duomo, sarà dirottato infatti su queste due aree.
L'evento sarà ripreso dalle telecamere di Rai 2 che trasmetterà il concerto in seconda serata giovedì 30 aprile, dopo la trasmissione«Anno Zero».
Il palco, che sorgerà in piazza Duomo e ospiterà lo show, avrà un fronte di 36 metri. La struttura ha una parte coperta, dove si esibiranno i sette finalisti di X Factor che misura uno sviluppo 10 metri per 10 e un'altezza di circa 9 metri. Ai lati sorgeranno due torri che ospiteranno due maxischermo (8 metri di larghezza per 9 metri di altezza) che permetteranno al pubblico di seguire lo spettacolo anche da via Belenzani e via Cavour.
La scena sarà illuminata a giorno grazie ad un impianto luci con una potenza di 200 kw distribuita su oltre 120 fari. L'acustica sarà garantita da un impianto audio da 80 mila watt.
Le riprese televisive saranno garantite da una regia che guiderà dieci telecamere, oltre ad alcune troupe che si muoveranno tra il pubblico.
Un terzo maxischermo (7,5 metri di larghezza per 5 metri d'altezza) è previsto in piazza Dante: l'impianto riceverà i segnali video ed audio da piazza Duomo grazie al collegamento in fibra ottica allestito in due giorni da Trentino Network. E sempre su fibra ottica correranno i segnali destinati al quarto maxischermo, installato in piazzale Sanseverino che avrà le stesse dimensioni di quello di piazza Dante. Le due location supplementari sono state decise per permettere al pubblico che non trovasse sistemazione in piazza Duomo di seguire l'evento in tutta sicurezza.
All'organizzazione hanno lavorato oltre 150 persone, impiegate tra l' allestimento del palco, gli impianti luci e audio, le riprese tv, il sistema di sicurezza e di assistenza ai cantanti, ai collegamenti: insomma un piccoli esercito di tecnici che in pochi giorni hanno lavorato a tappe forzate.
- 18/06/2018 X Factor sbarca al Pala Alpitour, tre giorni di selezioni con i giudici «vecchi» e la new entry
- 12/12/2015 X Factor 9, trionfa Giò Sada tra cantautorato e hardrock
- 10/12/2015 X Factor 9, i finalisti a Torino per un live imperdibile (e gratis!)
- 10/12/2015 X Factor 9, tutto pronto per la finale. Sul palco anche i Coldplay