15 ottobre 2025
Aggiornato 04:30
TV

Matteo Becucci vince la finale di X Factor

Il trentottenne livornese ha battuto in finalissima i Bastard

ROMA - Il trentottenne livornese Matteo Becucci ha vinto la seconda edizione di 'X Factor'. Il talent show di Raidue, andato eccezionalmente in onda su Raiuno per il giorno della finale.

Matteo ha avuto la meglio sul trio valsugano dei The Bastard Sons of Dioniso per soli 16 preferenze espresse dal pubblico a casa attraverso il televoto. Il canto tradizionale del papà e impiegato toscano ha battuto il rock trasgressivo dei ragazzi trentini. La vittoria vale un contratto con la Sony di 300 mila euro, il singolo dell'inedito di Matteo, 'Impossibile', sarà nei negozi da venerdì 24 aprile.

La prima parte della trasmissione ha, infatti, visto passare Matteo e i Bastard. Mentre è rimasto fuori il ventitreenne bresciano Jury Magliolo. La gara è iniziata con i duetti: I 'Bastardi' con Elio e le Storie Tese, Matteo con Riccardo Cocciante e Jury con Gianluca Grignani. Poi i concorrenti si sono esibiti in una cover, mentre il brano inedito ha chiuso il primo confronto. Alla finalissima i cantanti si sono scontrati con brani considerati i loro cavalli di battaglia: Matteo con 'Ancora, ancora, ancora' di Mina e i Bastard con 'Contessa' dei Decibel.

Lo 'special guest' della serata è stato Renato Zero, che si è esibito con il singolo 'Ancora qui' tratto dal nuovo album 'Presente', per il quale ha ottenuto proprio sul palco di 'X Factor' il triplo disco di platino. Non potevano mancare, per il passaggio di testimone, gli Aram Quartet, vincitori della prima edizione del talent show, che hanno presentato il brano 'Il pericolo è il mio mestiere', tratto dall'album 'Il pericolo di essere liberi' uscito la scorsa settimana.

La quattordicesima puntata del karaoke di 'X Factor' è il traguardo di un lungo percorso iniziato a ottobre con i primi provini. Il programma ha saputo tenere testa alla concorrenza prima del 'Grande Fratello' e poi di 'Amici', trattenendo uno share medio del 14%. Il gradimento della gente a casa e il riconoscimento della sua qualità gli sono valsi 'l'Oscar della Televisione' e l'approdo sulla rete ammiraglia della Rai per l'ultima sfida.

Francesco Facchinetti, che ha debuttato come presentatore proprio con 'X Factor', ha concluso la seconda edizione del talent show visibilmente commosso e ha annunciato che il 14 settembre prenderà il via la nuova, la terza, edizione di 'X Factor '. Grande spazio hanno avuto anche i giudici del talent show: la conduttrice Simona Ventura, la discografica Mara Maionchi e il cantautore Marco Castoldi in arte Morgan. Anche se per la serata finale hanno potuto solo commentare le esibizioni, lasciando la parola finale al televoto.

Un televoto che non sempre, però, ha saputo rispecchiare gli orientamenti del mondo discografico. La star uscita dalla scorsa edizione, Giusy Ferreri, arrivò, infatti, seconda. E non solo. Noemi, all'anagrafe Veronica Scopelliti, la concorrente romana eliminata alla dodicesima puntata di quest'ultimo 'X Factor' ha già scalato le classifiche, raggiunto la vetta su 'I-Tunes' e conquistato le radio grazie al suo singolo 'Briciole'.