Usare la Postepay della madre per truffare online, denunciato ragazzino di 17 anni
Le indagini della guardia di finanza sono scattate dopo la segnalazione di un uomo residente a Savona. Aveva acquistato per 220 euro una consolle per videogiochi, ma dopo aver pagato non ha mai ricevuto la merce
CHIVASSO - Un ragazzino di 17 anni è stato denunciato per truffa alla Procura dei Minori di Torino dopo un’indagine della guardia di finanza che ha raccolto la denuncia da un uomo residente a Savona. Quest’ultimo aveva contattato il diciassettenne tramite internet per acquistare una consolle per videogiochi che il giovane aveva messo in vendita. I due si sono accordati sul prezzo, 220 euro, e così il savonese ha proceduto con il pagamento tramite ricarica di Postepay. Nonostante il passare dei giorni e poi delle settimane il prodotto comprato non è mai arrivato a destinazione.
LA DENUNCIA - L’uomo si è rivolto alla guardia di finanza che ha avviato le indagini. Dal numero della Postepay i finanzieri sono risaliti alla mamma del minorenne, 45 anni, a cui era intestata la carta. Accertato che la stessa però non fosse utilizzata dalla donna, ma dal figlio per fare acquisti e vendite online, è scattata la denuncia. Le indagini ora proseguono per escludere che in passato il giovane non abbia utilizzato la stessa tecnica per perpetrare analoghe truffe.
- 11/01/2019 Vende un condizionatore on line, ma il compratore gli «sfila» 3.200 euro
- 31/08/2018 E-mail dal Comune, ma è una truffa: «Non aprite il file e segnalate alla polizia postale»
- 21/07/2018 Truffe online, buoni regalo per rubare dati agli utenti
- 23/01/2018 Attenzione ai falsi farmaci dimagranti venduti su Internet