29 agosto 2025
Aggiornato 17:30
Calcio

Di Stefano a Sky: “Montella sa che sarà un altro anno di transizione”

L’inviato a Milanello rivela come il nuovo tecnico del Milan sia consapevole della situazione di stallo che i rossoneri vivranno anche nella prossima stagione

MILANELLO (VA) - Peppe Di Stefano, inviato a Milanello per Sky Sport, ha parlato della stagione che sta per iniziare e che il Milan affronterà nel pieno del cambio societario e con l’intenzione (molto remota) di tornare in Europa dopo tre anni di assenza: «La firma per la cessione delle quote societarie slitterà ancora - afferma il giornalista - e la campagna acquisti rossonera è completamente bloccata, ferma all’arrivo di Lapadula. Montella sa benissimo che anche il prossimo anno sarà di transizione, lo sapeva anche quando ha firmato il contratto con Galliani, ha stilato la sua lista di calciatori da acquistare ma ora è perfettamente consapevole delle difficoltà per raggiungere gli obiettivi a meno di una cessione di uno fra De Sciglio o Bacca. Il Milan cinese si vedrà a partire dal mercato di gennaio, fino ad allora ci saranno pochi spiccioli e potranno arrivare quasi esclusivamente parametri zero (Arbeloa) o prestiti con diritto e obbligo di riscatto (Cuadrado)».

Riflessioni

A questo punto è lecito domandarsi: a che pro cambiare allenatore pur sapendo che anche la prossima sarà una stagione di transizione? Tanto valeva non umiliare Brocchi. E poi: a che pro affidare la squadra ad un tecnico come Montella che chiede specificamente un determinato tipo di calciatori, pur sapendo già di non poterglieli prendere? E infine: perché non iniziare la trattativa coi cinesi un paio di mesi prima, anziché arrivare alla firma di chiusura solo a settembre col calciomercato già chiuso? Se Berlusconi non avesse tentennato sfogliando la margherita del «vendo-non vendo», forse oggi il Milan avrebbe avuto qualche riserva di danaro per imbastire uno straccio di campagna acquisti degna di una squadra che ha il desiderio (ed il bisogno) di tornare a disputare le competizioni europee.