Tuttosport: “Il Milan si getta su Gabbiadini”
I rossoneri stanno per dire addio a Bacca e sono pronti a reinvestire i soldi incassati per il colombiano nell’acquisto dell’attaccante del Napoli
MILANO - Che il Milan possa acquistare grandi campioni è ormai impossibile, soprattutto se il calciomercato proseguirà senza che il gruppo cinese pronto ad acquisire il 70% del club stanzierà il danaro necessario per rinforzare il modesto organico rossonero. Che i tifosi del Milan, dunque, si tolgano dalla testa l’idea di vedere a Milanello i Van Basten, i Gullit e gli Ibrahimovic del passato, ma siano pronti ad accogliere personaggi di ben minore caratura, possibilmente acquistati con intelligenza da una società che negli ultimi quattro anni ha sbagliato tutto ciò che ha intrapreso. Anzi, il Milan è ormai una società che vende di fronte ad offerte rilevanti, come nel caso di Carlos Bacca, ad un passo dall’addio ai colori rossoneri e pronto a trasferirsi al West Ham per una cifra vicina ai 30 milioni di euro; soldi che il Milan dovrà in qualche modo reinvestire sul mercato per reperire un attaccante che possa rimpiazzare il colombiano e segnarne almeno (se non di più) lo stesso numero di gol.
Da riserva a titolare?
Secondo Tuttosport, i rossoneri sono pronti a piombare su Manolo Gabbiadini, attaccante del Napoli in uscita dalla Campania dopo una stagione trascorsa interamente all’ombra di Gonzalo Higuain che coi suoi 36 gol in campionato ha sbaragliato ogni tipo di concorrenza all’interno della squadra partenopea. Gabbiadini, pronto ad accettare la destinazione milanista in cui tornerebbe ad essere titolare e potrebbe rilanciarsi anche in chiave nazionale, sarebbe attaccante gradito anche a Montella che lo utilizzerebbe sia come punta centrale che come centravanti di raccordo, alternandolo o affiancandolo a Lapadula e a Niang. Altre piste percorribili, sempre a quanto sostiene il quotidiano torinese, potrebbero essere Dzeko della Roma e il sempreverde Pavoletti del Genoa, soluzione che sembrava la preferita dal Milan e che sta invece lentamente perdendo quota nelle ultime settimane.