Sangue di drago e resina del ladano, le fumigazioni salutari del Festival dell’Oriente
Lo stand vivi armonico emana profumo di spiritualità con resine provenienti da tutto il mondo. L’intervista a Sabrina Grandoni
Al Festival dell’Oriente siamo andati a visitare lo stand ‘Vivi Armonico’ e siamo stati in compagnia di Sabrina Grandoni di Vivi Armonico.it che ci ha spiegato quali sono gli usi e virtù delle resine per fumigazioni.
Il sangue di drago
«Il sangue di drago colpisce sempre tutti visivamente ma olfattivamente non è tra gli aromi più amati, perché è molto forte. Quando si brucia, infatti, diffonde nell’aria una nota sulfurea. Però è una resina molto potente e utilizzata in tutti i tipi di fumigazioni. È molto costosa perché non ve n’è abbastanza disponibilità. Da un punto di vista fisico ha una grande capacità cicatrizzante», spiega Sabrina a Diario Salute TV.
La resina del Ladano
«La resina del Ladano è un resinoide che viene dall’India e ha una storia un po’ particolare perché quando capre e montoni pascolavano in questi territori con questi arbusti, soprattutto d’estate in cui viene fuori la resina dalla pianta, con le loro barbette e peli raccoglievano la resina. Quando tornavano, gli uomini con l’utilizzo di pettinini particolari pettinavano il pelo degli animali e raccoglievano questa resina. Il ladano è anche una delle resine sacre citate dalla Bibbia. Oggi la resina viene raccolta, lavorata con dei solventi per pulirla ed è per questo che si chiama resinoide. Ma si tratta di un prodotto totalmente naturale e ha una fragranza davvero misteriosa».
Una resina misteriosa
«Una delle reazioni tipiche delle persone quando facciamo fumigazioni con il ladano è l’avvicinamento e l’allontanamento. È infatti una resina che attrae e respinge nello stesso tempo, perché la prima volta che la senti non è così immediata», conclude Grandoni.
- 24/03/2017 Festival dell’Oriente: le campane tibetane per ritrovare armonia e benessere
- 23/03/2017 Festival dell’Oriente: le tisane da passeggio, ricche di gusto e salute
- 21/03/2017 Festival dell’Oriente: i gioielli che fanno bene alla salute
- 20/03/2017 Festival dell’Oriente: lo yoga «Durjaya» degli antichi guerrieri