Nutraceutica, scopri cosa è e perché i nutraceutici prevengono rughe e invecchiamento
Né alimenti né farmaci, ma un potenziale antiossidante che rallentano l’invecchiamento donando un aspetto più giovane e sano
I nutraceutici sono una via di mezzo tra alimenti e farmaci. Si tratta di sostanze di origine vegetale, animale o derivati batterici – spiega il dottor Gianni Scarsella, medico chirurgo estetico a Torino. Per fare un esempio di queste sostanze, le vitamine sono dei nutraceutici. Allo stesso modo, tutte le sostanze antiossidanti sono dei nutraceutici. Oppure le integrazioni alimentari a base di batteri sono dei nutraceutici.
- Leggi anche: Xantelasma cos’è, sintomi, cure e tecniche innovative. L’utilizzo del plexr per rimuoverlo velocemente
I consigli del dottor Gianni Scarsella per rimuovere velocemente lo xantelasma senza chirurgia e senza lasciare cicatrici residue.
Cosa sono le rughe?
«Le rughe sono l’espressione di un invecchiamento della pelle che tende a disidratarsi perdendo elasticità, consistenza e spessore. Può in qualche modo la somministrazione di nutraceutici attenuare la formazione di rughe? O, meglio ancora, prevenirne la formazione? Io direi assolutamente di sì perché i nutraceutici hanno l’importante funzione di evitare l’invecchiamento della pelle», continua il dottor Scarsella.
- Leggi anche: Filler: meglio utilizzare l’acido ialuronico o l’idrossiapatite di calcio?
Il dottor Gianni Scarsella a Diario Salute TV: «Entrambi sono ottimi filler, ma è bene saperli scegliere accuratamente in base a ciò che si vuole ottenere e a seconda delle zone da trattare».
Come ritardano l’invecchiamento i nutraceutici?
«Intanto hanno un’azione antiossidante. L’ossidazione, si sa quanti danni crea alla pelle. E quindi vanno assolutamente consigliati, ma non va fatto un abuso di nutraceutici perché non possono compensare altri aspetti importanti come un corretto stile di vita. Tuttavia, un uso moderato può essere senz’altro molto utile», conclude il dottor Scarsella.