Insegnare alla mente a eliminare gli automatismi per star meglio con noi stessi
La vera causa del malessere è il nostro continuo ascolto della mente. I consigli di Alberto Chiara per una vita più serena e piacevole
La mente crea disagio e lo fa con un processo molto preciso, che sono delle contrazioni del corpo. La mente crea pensieri e sensazioni di malessere attraverso contrazioni del corpo – spiega Alberto Chiara, autore e insegnante di meditazione a Torino.
Come fa la mente a produrre sensazioni di malessere
«La mente per produrre qualsiasi sensazione di malessere, qualunque disagio, che sia una depressione, uno stato d’ansia o qualunque altro stato contrae delle memorie che sono registrate nei suoi organi vitali. Attraverso tale contrazione delle memorie – delle vere e proprie code di contrazione – che coinvolgono tutto il corpo la mente produce questo sentire artificioso. Ecco perché il nostro corpo è sempre contratto: la mente, in continuazione, produce sensazioni di malessere», continua Alberto Chiara.
Tutta colpa della mente
«Le sensazioni mentali sono sensazioni di malessere, le sensazioni della realtà in cui viviamo immersi sono sensazioni di infinita gioia e beatitudine. Ecco che comprendiamo quanto sentire mentale c’è in noi e quanto, invece, è il sentire reale della vita».
Cosa fare
«E’ importante insegnare al corpo a rilassarsi, a non contrarre più il corpo. In questo modo riusciamo ad accedere a una vita molto più piacevole e felice. Ciò significa percepire molto meno la mente e sempre di più la realtà nella quale viviamo», conclude Alberto Chiara.
- 24/10/2018 Yoga: imparare a respirare e mobilizzare il diaframma
- 18/09/2017 E' l'ora del Woga, lo yoga in acqua che rilassa e migliora la mobilità articolare
- 28/08/2017 Ashtanga Yoga: allungare la colonna vertebrale senza farsi del male
- 26/08/2017 Lo yoga aumenta il volume del cervello e riduce l’ansia. Lo conferma anche la scienza