Al Festival dell’Oriente abbiamo anche incontrato Niranjana che ci ha spiegato quali sono gli importanti effetti sulla salute che offrono le campane tibetane. Nel video potrete ascoltare il suggestivo suono e le incredibili vibrazioni che solo una campana tibetana può dare.
Per il benessere di corpo e mente
«Le campane tibetane sono ottime per la salute sia fisica che mentale – spiega Niranjana a Diario Salute TV – promuove la pace interiore, portandola all’interno di un individuo. È così che lui riesce a trasmetterla anche all’esterno. È un ottimo metodo per accompagnare massaggi terapeutici e favorire il rilassamento. Fa bene anche alla salute dei Chakra, i sette Chakra che si trovano nel corpo delle persone».
Cosa sono le campane tibetane
Si tratta di importanti strumenti terapeutici originari di Nepal, India e Tibet. Ormai vengono prodotte industrialmente anche in molti altri Paesi, ma solo quelle artigianali sono considerate realmente efficaci. Si ritiene che le campane dotate di maggior virtù terapeutiche siano quelle realizzate a mano e provenienti dal Tibet. Ogni campana produce un suono diverso a seconda delle dimensioni – si trovano quelle da cinque centimetri di diametro fino ad arrivare a oltre mezzo metro – che dei metalli con cui viene realizzata.
L’importanza della sua composizione
Ciò che contraddistingue l’efficacia di una campana Tibetana sono i materiali con cui viene realizzata. Per essere considerata davvero «completa» deve contenere almeno i 7 metalli principali, ognuno di questi è associato alle virtù di un pianeta. Per esempio, l’oro è associato al Sole, l’argento alla Luna, mentre il rame a Venere e lo Stagno a Giove. Una delle campane migliori in termini di composizione, è quella conservata al British Museum: contiene ben 12 metalli: argento, nichel, rame, piombo, cobalto, cadmio, arsenico, zinco, ferro, antimonio, stagno e bismuto.
Riproduzione riservata ©