Tumore fegato, c’è una nuova terapia contro le metastasi
Una nuova terapia contro le metastasi del tumore al fegato. L’hanno sviluppata i ricercatori italiani dell’IRCCS Ospedale San Raffaele
MILANO - Contro il tumore al fegato e le metastasi arriva una nuova terapia messa a punto da un team di ricercatori del dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, guidati dal dottor Giovanni Sitia, responsabile dell’Unità di Epatologia Sperimentale.
Più difese immunitarie
La nuova terapia sarebbe in grado di aumentare le difese immunitarie, offrendo al paziente maggiori possibilità di risolvere la malattia. Il nuovo metodo sfrutta l’ingegneria genetica applicata alle cellule staminali, le quali coinvolgono altre cellule del sangue per lottare contro le metastasi e vincere la battaglia. Lo studio è per ora alla fase iniziale, tuttavia si attendono importanti risultati.
Arruolare i macrofagi
La terapia si prefigge di modificare il Dna delle cellule immunitarie (i macrofagi), le quali dopo questo intervento si ritrovano dotata di una nuova molecola, chiamata Interferone Alfa ─ la stessa che l’organismo produce quando individua la presenza di un’infezione. L’interferone Alfa è ritenuta una particella attiva nel combattere il tumore al fegato, tuttavia non si può utilizzare in altro modo ─ per esempio iniettandola - perché risulta tossica. Sfruttando i macrofagi si può così ottenere lo stesso effetto anticancro e contro le metastasi, senza andare incontro ai problemi di tossicità.
Come funziona
«Una volta nel fegato, l’interferone agisce sul microambiente epatico, riducendo precocemente la crescita e la colonizzazione metastatica e, in seguito, favorendo la risposta immunitaria contro le metastasi da colon retto - spiega il prof. Giovanni Sitia - Abbiamo inoltre verificato che l’ingegnerizzazione dei macrofagi, e la conseguente produzione specifica di interferone, è in grado di conferire protezione a lungo termine, senza causare apparenti effetti collaterali o incapacità a rispondere adeguatamente a infezioni virali sistemiche». Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Embo Molecular Medicine.
- 27/06/2018 Tumore al fegato, dai farmaci antiacido un'arma inaspettata quanto efficace
- 18/05/2018 Tumore al fegato, sempre più casi in Italia: è un'epidemia
- 08/05/2018 Il tipo di microbiota intestinale che si ha predice il tumore al fegato
- 24/04/2018 Ecco la segmentectomia, una nuova tecnica che potrebbe salvarci dal cancro al fegato