27 agosto 2025
Aggiornato 19:00
Serenità a tavola

Il buonumore? Inizia dalla colazione

Il decalogo degli esperti per iniziare bene la giornata e ritrovare il buonumore

ITALIA – A seguito di uno studio condotto da Nestlé e Granarolo su un campione di circa 1.200 italiani, uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 65 anni, è stato stilato un decalogo del buonuomore. Ciò che mangiamo, cominciando dalla prima colazione, può rendere la nostra giornata migliore, più serena e meno stancante. Ecco le 10 regole da non dimenticare mai.

OCCHIO AL MENU
Il 30% delle persone segue un menù sbagliato fin dalla propria prima colazione. Per farla in maniera sana ed equilibrata non devono mai mancare: una porzione di cereali e derivati, una tazza di latte o yogurt e frutta fresca di stagione.

LA CARICA PER LA MENTE
Mai dimenticarsi di fare colazione: apporta nutrienti necessari al nostro organismo, e ci aiuta ad affrontare al meglio la giornata, con la giusta carica.

AD OGNUNO LA PROPRIA BEVANDA
La giusta bevanda per noi influenza il buonumore. Scegli quella che preferisci: caffè per iniziare la giornata oppure orzo per chi ama il gusto dei cereali tostati senza aggiungere caffeina o ancora il cacao, perfetto per i bambini o i golosi.

DEDICA ALLA COLAZIONE ALMENO 15 MINUTI
Mai avere troppa fretta. La colazione è un momento che andrebbe valorizzato come un rito. Il lasso di tempo necessario a godersi una buona colazione secondo gli esperti è di almeno 15 minuti.

KEEP CALM AND EAT YOUR BREAKFAST!
Per essere di buonumore bisogna saper mantenere la calma. Nessun pensiero negativo deve oscurare la mente di prima mattina. La colazione fornisce il giusto apporto nutritivo per spezzare il digiuno notturno, fornire la giusta energia per affrontare la mattina e non arrivare affamati a pranzo.

A TAVOLA IN COMPAGNIA
Usa il momento della colazione come un’importante occasione di confronto e di dialogo spensierato in famiglia. Non accendere la Tv, spegni lo smartphone e godi della compagnia del proprio compagno di tazza.

ANTICIPA LA SVEGLIA
Metti la sveglia almeno 15 minuti prima della colazione. Questo momento importantissimo che verrà può essere vissuto con più tranquillità, rilassatezza e soprattutto senza la fretta che interviene solitamente.

PREPARA LA TAVOLA PRIMA DI ANDARE A LETTO
Se sei di fretta, prepara la tavola della colazione il giorno prima. Al momento del risveglio avrai più voglia di fare colazione.

GODITI IL GUSTO
Trasforma la colazione in un’esperienza sensoriale: assapora il gusto, la forma, l’odore e la forma del cibo. Non sarà più un gesto meramente meccanico, ma una degustazione di sapori che a volte passano totalmente inosservati a causa della fretta.

UN RAGGIO DI SOLE AIUTA IL BUONUMORE
Un ultimo accorgimento per abbattere il malumore la mattina è dormire con le tapparelle alzate. La luce infatti è un fattore antidepressivo e aiuta a svegliarsi già con un piede in pista e con buonumore.

Video, insieme per un giorno
A questo punto, non vi resta altro che godersi il video «Insieme per un giorno» realizzato da Nescafé, Nesquik, Orzoro e Granarolo che mostra come iniziare bene una giornata e avere il buonumore.