Inran e Gambero Rosso per i consumatori di domani
Dona (UNC): «Bambini educati a mangiar sano diventeranno, probabilmente, adulti più consapevoli, perlomeno a tavola»
ROMA - «Bambini educati a mangiar sano diventeranno, probabilmente, adulti più consapevoli, perlomeno a tavola». E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), esprimendo apprezzamento per l’iniziativa realizzata da «Gambero rosso Channel» in collaborazione con l’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca e la Nutrizione). Dal 17 settembre, infatti, nel popolare programma tv dedicato alla cucina saranno protagonisti trenta bambini tra gli 8 e 12 anni che si cimenteranno ai fornelli con l’aiuto degli chef professionisti e la supervisione degli esperti dell’Istituto.
«In un momento in cui il nostro Paese detiene il triste primato europeo dell’obesità infantile è importante che anche il mondo dei media sia sensibile al tema dell’alimentazione» -afferma il Segretario generale, che prosegue: «il modo migliore è iniziare con i più piccoli, insegnando loro, anche attraverso il gioco, il valore di un’alimentazione sana ed equilibrata e dimostrando contemporaneamente ai più grandi quanto sia facile applicarla alla vita di ogni giorno».
«Riteniamo fondamentale il ruolo dei professionisti dell’INRAN all’interno della trasmissione -prosegue Massimiliano Dona- per dare a genitori e figli le informazioni più utili sia dal punto di vista nutrizionale che pratico. Anche perché -conclude l’avvocato- i bambini di oggi saranno i consumatori di domani».