28 agosto 2025
Aggiornato 01:00

Unicef, si celebra la giornata mondiale per la pulizia delle mani

Presentando l'iniziativa, il Presidente dell'UNICEF Italia Vincenzo Spadafora ha osservato: «Lavarsi le mani può salvare milioni di bambini»

ROMA - In oltre ottanta paesi del mondo si celebra oggi la giornata mondiale per la pulizia delle mani voluta dall'Unicef per sensibilizzare opinione pubblica e autorità su una misura che potrebbe salvare milioni di bambini da letali malattie diarroiche e da infezioni respiratorie.

Presentando l'iniziativa, il Presidente dell'UNICEF Italia Vincenzo Spadafora ha osservato che «Ogni anno le malattie diarroiche e le infezioni respiratorie acute sono responsabili della morte di oltre 3,5 milioni di bambini sotto i cinque anni di età».

La seconda edizione del «Global Handwashing Day», che si celebra oggi, mette in evidenza l'importanza di lavarsi le mani con acqua e sapone, poiché costituisce una delle norme igieniche più semplici ed efficaci. L'acqua da sola non è sufficiente. Lavarsi le mani con acqua e sapone, specialmente in alcuni momenti critici - dopo aver usato i servizi igienici e prima di toccare gli alimenti - contribuisce a ridurre l'incidenza delle malattie diarroiche di oltre il 40% e le infezioni respiratorie di quasi il 25%. Inoltre, lavarsi le mani con il sapone viene anche raccomandato come azione fondamentale per prevenire la diffusione dell'influenza H1N1.