Confagricoltura: «Servono politiche adeguate per l’agricoltura»
«La disponibilità alimentare si promuove e si garantisce con politiche adeguate, che favoriscono la stabilità dell’offerta, del mercato e delle quotazioni»
«La disponibilità alimentare si promuove e si garantisce con politiche adeguate, che favoriscono la stabilità dell’offerta, del mercato e delle quotazioni».
Lo ribadisce Confagricoltura in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione di quest’anno. Una linea peraltro condivisa dal COPA, il Comitato delle Organizzazioni Professionali Agricole europee di cui fa parte anche Confagricoltura e che ha partecipato oggi ad un incontro con i rappresentanti degli agricoltori mondiali nell’ambito dei lavori del Summit.
«Le modifiche apportate alla Pac negli ultimi anni – ricorda Confagricoltura – hanno svincolato i pagamenti diretti dalle produzioni ed hanno fortemente ridimensionato gli interventi sui mercati. Non dobbiamo mai dimenticarlo. Perché questo ha orientato di più gli agricoltori al mercato, ma ha anche esposto l’Europa ad una maggior volatilità di domanda ed offerta».
«Senza contare – prosegue l’Organizzazione degli imprenditori agricoli - l’effetto dei rincari dei costi, dall’energia ai mezzi tecnici, che pure hanno notevole incidenza sulla redditività e quindi sulle scelte produttive».
Per tutti questi motivi, ad avviso di Confagricoltura, si dovrebbe richiamare l’attenzione dei governi sulla necessità di superare la crisi, sia indirizzando maggiori aiuti allo sviluppo per incentivare l’agricoltura, sia con politiche mirate alla stabilità ed all’equità dei mercati.