Dolce vita addio: Raggi emette l'ordinanza per le fontane storiche
La sindaca di Roma, ha firmato l'atto per tutelare i monumenti di interesse storico-artistico. Previsti divieti di bivacco, balneazione e consumo alimenti e bevande. Per i trasgressori multe fino a 240 euro. Il provvedimento sarà valido fino al 31 ottobre 2017. Si salva solol il lancio di monetine...
ROMA – La sindaca di Roma, Virginia Raggi ha firmato l'ordinanza per tutelare le fontane di interesse storico-artistico. Previsti divieti bivacco e consumo alimenti e bevande. Per i trasgressori multe fino a 240 euro. Il provvedimento sarà valido fino al 31 ottobre 2017. Nello specifico sarà vietato: bivaccare, consumare alimenti o bevande, sedersi, arrampicarsi e/o porre in essere qualsiasi altra condotta non compatibile con la naturale destinazione del bene pubblico; versare liquidi e/o gettare qualsiasi oggetto, ad eccezione del tradizionale lancio di monetine; lavare animali, indumenti e simili; fare bere animali.
Tra le fontane di Roma interessate dall’ordinanza: la Fontana di Trevi, le Fontane dei Leoni, del Nettuno e della Dea Roma a piazza del Popolo, la Fontana della Barcaccia a piazza di Spagna, le Fontane dei Quattro Fiumi, del Moro e del Nettuno a piazza Navona, la Fontana dei Catecumeni in piazza della Madonna dei Monti, la Fontana dell’Acqua Paola a piazza Trilussa, la Fontana di piazza Santa Maria in Trastevere, la Fontana del Tritone a piazza Barberini, la Fontana della Navicella, le Fontane dei due Mari a piazza Venezia, la Fontana in piazza dell’Aracoeli, la Fontana delle Naiadi a piazza della Repubblica, la Fontana di piazza di Campo de’ Fiori, Fontana della Dea Roma in piazza del Campidoglio e la Fontana Mostra dell’Acqua Paola in via Garibaldi.
- 11/11/2018 Tre minorenni «beccate» a imbrattare i muri del sottopasso ferroviario
- 24/10/2018 Salvini nel quartiere San Lorenzo per Desirée, tra urla e applausi: «Interverremo con la mano pesante»
- 21/10/2018 Barriera di Milano scende in strada per protestare: «Oggi questo quartiere è un ghetto»
- 30/08/2018 «C'era una volta piazza d'Armi...», regna l'incuria con panchine e giochi che sembrano abbandonati