2 ottobre 2025
Aggiornato 01:30
Sequestri per oltre 30 milioni

'Ndrangheta, 41 arresti dalla Calabria alla Lombardia

I fermati sono ritenuti responsabili, a vario titolo tra l'altro di associazione per delinquere di tipo mafioso, porto e detenzione di armi da guerra e comuni, traffico stupefacenti. Ma anche estorsione, lesioni personali gravi, frode sportiva.

REGGIO CALABRIA - Una vasta operazione contro la 'ndrangheta in tutta Italia, da Vibo Valentia a Milano: i carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 41 persone. Sono accusate di appartenere, a vario titolo, alla 'ndrangheta di Laureana di Borrello (nel reggino), formata dalle famiglie «Ferrentino-Chindamo» e «Lamari», con ramificazioni in tutta la provincia reggina e in altre province.

Sequestri per oltre 30 milioni
I fermati sono ritenuti responsabili, a vario titolo tra l'altro di associazione per delinquere di tipo mafioso, porto e detenzione di armi da guerra e comuni, traffico stupefacenti. Ma anche estorsione, lesioni personali gravi, frode sportiva.
Nella stessa operazione sono stati sequestrati beni immobili e attività imprenditoriali tra Laureana di Borrello, Vibo Valentia, Voghera e Bregnano, nel Comasco. Tutti beni riconducibili ad alcuni degli indagati, per un valore stimato di oltre 30 milioni di euro: si tratta tra l'altro di quattro imprese di costruzione, ma anche di un'edicola, un supermercato e una squadra di calcio.