L'ex prefetto Malfi sospeso e indagato
Indagini per abuso d'ufficio: avrebbe «ingenerato un clima di costante terrore e di estrema tensione negli uffici prefettizi»

VERCELLI - Sospensione di tre mesi per l'ex prefetto di Vercelli, Salvatore Malfi, a Salerno dal 2016 dopo cinque anni di servizio in Piemonte. Lo ha disposto il pubblico ministero Davide Pretti, che sta coordinando le indagini, svolte da polizia e guardia di finanza, per abuso d’ufficio. Dalla procura hanno spiegato, ha scritto La Stampa di Vercelli, che Malfi avrebbe «ingenerato un clima di costante terrore e di estrema tensione negli uffici prefettizi». In particolare, secondo gli inquirenti, «il prefetto era solito rivolgersi ai dipendenti con espressioni ingiuriose, a sfondo sessista, umilianti e denigratorie, utilizzando toni e atteggiamenti discriminatori e minacciandoli finanche di morte».
Indagini partite dalla gestione del servizio per l’accoglienza dei richiedenti asilo
Le indagini sono partite da alcune verifiche sui soldi spesi per la gestione del servizio per l’accoglienza dei richiedenti asilo, nell’ambito del quale sono emersi gravi indizi in relazione a reati contro la pubblica amministrazione: dalla turbativa d’asta alla rivelazione di segreti d’ufficio, ma anche per reati contro l’assistenza familiare e contro la persona.
- 08/03/2022 Verbali di Amara, il pm di Milano Paolo Storari assolto. Il gup di Brescia: «Il fatto non costituisce reato»
- 07/02/2021 Caso Palamara, ANM al contrattacco. La replica: «Già denunciato ai PM chi trattava nomine con me»
- 26/02/2019 Tiziano Renzi esce dal Tribunale di Firenze dopo l'interrogatorio
- 27/09/2018 Il renzianissimo nuovo vicepresidente del Csm è già un caso politico: l'ira del M5s