Eventi a Firenze, 6 cose da fare il 25 e il 26 novembre
Dalla maratona al festival dei diritti, dai grandi concerti alle serate a teatro. Ecco tutto quello che vi attende in città e che non potete lasciarvi sfuggire questo weekend

FIRENZE – La Firenze Marathon, la giornata contro la violenza sulle donne, la grande musica, gli spettacoli a teatro e molto altro in questo fine settimana fiorentino. Ecco qualche consiglio per viverlo al meglio.
Firenze Marathon
Domenica 26 Novembre si terrà la 34ma edizione della classica internazionale di corsa su strada. E’ il fascino avvolgente di secoli di arte, storia e cultura che ti accompagna, passo dopo passo, lungo i 42 chilometri e 195 metri della Firenze Marathon. Un’emozione unica che solo chi ha corso a Firenze può raccontare e che ha trasformato la classica della città del giglio in un appuntamento irrinunciabile per migliaia di sportivi e appassionati provenienti da tutto il mondo, puntuale ogni anno, l’ultima domenica di Novembre. La Firenze Marathon è il principale evento di corsa su strada che si svolge in Toscana e, insieme a Roma, è ormai di diritto la maratona internazionale più importante d'Italia e tra le prime 20 al mondo per numero di partecipanti e per qualità. Il percorso fiorentino si muove attraverso scorci paesaggistici e monumenti di una bellezza unica, che hanno reso famosa la città nel mondo. Un nuovo tracciato con partenza ed arrivo in Piazza Duomo,che tocca i luoghi più affascinanti di Firenze, come piazza della Signoria, Ponte Vecchio, PIazza Santa Croce, PIazza Pitti e tante altre strade e piazze ricche di storia e di cultura, Il percorso è senza dislivelli, come previsto dalle norme IAAF, e sempre su strade asfaltate, caratteristiche che lo rendono particolarmente scorrevole e apprezzato da tutti gli atleti.
Festival dei diritti
Sabato 25 e domenica 26 novembre, distribuzione gratuita di fiori e cartolina informativa per la campagna di raccolta fondi contro la violenza alle donne e ai bambini negli spazi di ZAP - Zona Aromatica Protetta (vicolo Santa Maria Maggiore, 1). Simbolo della campagna è un fiore, realizzato dalla cooperativa sociale Flo che produce le spille all'interno del proprio laboratorio di sartoria, nel quale impiega persone afferenti dalle categorie svantaggiate. Il ricavato delle donazioni per le spille, oltre a sostenere il reinserimento lavorativo delle persone seguite da Flo onlus sarà in parte devoluto al Centro antiviolenza Artemisia di Firenze per sostenere le attività di aiuto alle donne e ai bambini vittime di violenza. Sarà un contributo concreto per le oltre mille e trecento richieste di aiuto che Artemisia accoglie ogni anno. I fiori si possono trovare anche presso Flo Concept Store in Lungarno Corsini, 30/34 R Firenze, presso il Centro antiviolenza Artemisia (via del Mezzetta 1 int), con una donazione di 3 euro, presso l’aeroporto di Firenze e in occasione di vari altri eventi sul territorio.
Balletto
Al Teatro Verdi, sabato 25 novembre, «Lo schiaccianoci». Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Balletto in due atti da un racconto di E.T.A. Hoffmann. La versione dello storico balletto che verrà rappresentata è stata creata nel 1997 dal coreografo e direttore del Balletto del sudFredy Franzutti con le scene di Francesco Palma ed ha replicato nei più importanti teatri italiani. La realtà vista con gli occhi di una bambina, Clara, che conserva il senso della «realtà magica», il fantastico presente nella realtà quotidiana dove i confini tra il mondo dell’immaginario e la realtà di tutti i giorni sono così attenuati che, a volte, non sappiamo quale sia più vero e più concreto. Il padrino Drosselmeier è artefice: inventa le ombre, muove i giocattoli dando vita ai sogni, alle paure, ai desideri di Clara. Ma è anche il difensore del mondo dell’immaginario che troppo spesso gli adulti cercano di annientare. Clara osserva gli adulti con occhio divertito, fissando i particolari come una curiosa cinepresa; gli invitati assumono aspetti grotteschi, si muovono con gesti esagerati, a volte come giocattoli arrugginiti. Mentre un semplice schiaccianoci prende vita e l’accompagna in un viaggio fantastico che l’allontana dal mondo quotidiano. Dal sogno rientra alla realtà e ancora al sogno, la realtà magica continua. Per informazioni: www.anticoteatropagliano.it/movies/lo-schiaccianoci/.
Musica live
Domenica 26 novembre al Teatro Verdi Asaf Avidan in concerto. Lo abbiamo conosciuto con Different Pulses, il disco di debutto che lo decretato come uno tra i migliori artisti degli ultimi anni. Già attivo con The Mojos, con i quali si è aggiudicato il disco d’oro e poi di platino per l’album «The Reckoning» (2006), Asaf Avidan ha raggiunto il grande pubblico nel 2013, con la pubblicazione di Different Pulses su etichetta Polydor/Universal, ed un lungo tour che lo portato in ogni angolo del globo. Una voce che non ha nulla da invidiare ai grandi nomi che hanno fatto la storia della musica: più volte paragonato a Janis Joplin e Johnny Cash, Asaf Avidan spazia dal rock al blues al folk con un sound profondo ed ancestrale che stupisce e sorprende ad ogni respiro. Dopo la standing ovation ricevuta durante l’esibizione come ospite internazionale al Festival di Sanremo nel 2013 ed un lungo tour che lo ha più volte visto passare per l’Italia per una serie di concerti unici, talvolta con la band e nei più recenti show con la sola compagnia di una chitarra e della sua straordinaria e potente voce, Asaf Avidan ha raddoppiato il suo successo con Gold Shadow, il secondo album pubblicato a gennaio 2015 per Polydor/Universal. Per informazioni: www.lndf.it/event/asaf-avidan/.
Concerti
Sabato 25 novembre al Tender Club, gli Amari arrivano dal vivo nei principali club italiani per presentare il nuovo album, Polverone, uscito per Bomba Dischi/Universal il 20 ottobre e anticipato dai singoli Dinosauro, Prima Di Partire e Gatti Di Polvere. Formatisi ad Udine alla fine degli anni novanta, hanno attraversato gli ultimi venti anni di musica indipendente italiana, riuscendo ad affinare la propria personale visione della musica pop, spaziando con naturalezza fra influenze musicali distanti e assimilando nel tempo suoni nuovi e vecchie scoperte.
Per tutta la famiglia
Al Teatro Cantiere Florida (via Pisana, 111/r), domenica 26 novembre, «Dinosaur show live experience» è un’avventura tra i dinosauri per tutta la famiglia, un’esperienza innovativa che mescola intrattenimento comico e scienza. I protagonisti assoluti sono loro, i giganti della preistoria. Dinosauri visivamente reali direttamente sul palcoscenico, potrete osservarli ed interagire con loro! Un team di tecnici professionisti coordinerà l’azione dei singoli dinosauri in scena, attraverso l’uso di nuove tecnologie avanzate, create appositamente per dar vita a dinosauri di grandezza naturale come T-Rex, Velociraptor, Triceratopo e cuccioli di tirannosauro i quali stupiranno tutto il pubblico presente, proponendo un’esperienza davvero unica. Appassioneranno i più piccoli dandogli la netta sensazione di vedere dinosauri reali, naturali e spontanei nei loro movimenti, ma non solo, lo spettatore verrà coinvolto ed accompagnato in questo affascinante viaggio nel tempo. Per info e prenotazioni: 366 9590150, www.dinosaurshow.it.