Regione Lazio, Zingaretti: «Il Lazio non è più il problema italiano, ma un esempio virtuoso»
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, è intervenuto in occasione di "Buone pratiche di finanza pubblica: il caso della regione Lazio"

ROMA - «La bella soddisfazione è nel veder descritto il Lazio non più come il problema italiano in tanti campi ma spesso come l'anticipatore di buone pratiche di finanza pubblica. E' un grande risultato che ridà dignità a questa istituzione e soprattutto ci rende più competitivi per il futuro». Così il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, in occasione di "Buone pratiche di finanza pubblica: il caso della regione Lazio."
Zingaretti. I cambiamenti positivi sono al servizio dei cittadini
«Abbiamo collaborato nell'affrontare temi talmente complessi, come quelli dell'immenso debito, che altrimenti non ce l'avremmo mai fatta ad affrontare da soli. Ma soprattutto la cosa importante è che questo risanamento i cittadini e le cittadine lo toccano tutti i giorni, che ha voluto dire più treni nelle linee dei pendolari, una buona pratica sull'Europa ha significato efficientamento energetico e buoni investimenti, pagare i debitori ha voluto dire chiudere la stagione vergognosa in cui essi venivano pagati a 1015 giorni, e ora chi è iscritto nell'elenco fornitori viene pagato in 30 o 60 giorni. E' stato oggi importante - ha aggiunto - il passaggio nelle parole del ministro che mettono il timbro in una situazione che sta cambiando radicalmente e in meglio per i cittadini e le famiglie».