Domenica ecologica: 31 gennaio senza auto
Quattro domeniche senza auto, tra marzo e novembre. Questo quanto stabilito dai lavori del tavolo tecnico «interistituzionale» sull’inquinamento atmosferico
ROMA - Il Comune di Roma, con ordinanza n.6 del 25 gennaio 2016 del Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha disposto per domenica prossima, 31 gennaio 2016, una giornata «antismog» che prevede il blocco della circolazione veicolare.
Lo stop
Lo stop riguarderà tutti i veicoli fino alla categoria Euro 5, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. A circolare saranno le categorie di veicoli meno inquinanti, cioè quelli a metano, gpl o ibride, Euro 6 e ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3. L’Amministrazione, al fine di agevolare la mobilità collettiva, ha dato indicazione ad ATAC di rafforzare il servizio, intensificando il numero di corse di bus e metro rispetto ad una normale domenica.
Il provvedimento
Come si legge sul sito del Comune di Roma, il provvedimento, adottato in via cautelare allo scopo di tutelare la salute dei cittadini, in considerazione dello stato generale della qualità dell’aria, segue quello del 15 novembre dello scorso anno e si inserisce in un ciclo di quattro giornate di limitazione totale del traffico, spalmate tra marzo e novembre prossimi. a nuova definizione del calendario delle «domeniche antismog» è il prodotto dei lavori del tavolo tecnico «interistituzionale» sull’inquinamento atmosferico, di cui il Commissario Tronca ha chiesto l’istituzione il 5 gennaio scorso.