Scuola Foscari, pietanze fredde ai bambini e pericolo di intossicazioni
Dopo le tracce di escrementi di topo trovate nei giorni scorsi in un'altra scuola di Roma, questa notizia getta un'altra ombra nera sulle condizioni igienico-sanitarie degli istituti
ROMA - Pessime condizioni igienico-sanitarie nelle scuole del III Municipio. Gli esiti della relazione redatta dalla commissione mensa dei genitori presso l'istituto scolastico Foscari sono preoccupanti.
Foto svelano le pessime condizioni igienico-sanitarie della scuola
Nella scuola elementare Foscari, III Municipio, il personale lavora senza mascherina e senza guanti, le pietanze sono servite fredde ai bambini perché vengono impiattate 10-15 minuti prima dell'arrivo delle classi a tavola e i prodotti riservati ai bimbi celiaci o con intolleranza non sono correttamente conservati né distribuiti. La relazione, realizzata dai genitori dei bambini e corredata da materiale fotografico, ha messo in evidenza le pessime condizioni igienico-sanitarie dell'istituto scolastico.
Servono blitz e controlli a sorpresa negli istituti della Capitale
Oltre a una insoddisfacente pulizia dei locali della dispensa e un approssimativo controllo sugli ingressi del personale non autorizzato. Dopo le tracce di escrementi di topo trovate nei giorni scorsi in un'altra scuola di Roma, questa notizia getta un'altra ombra nera sullo status quo delle scuole di Roma. Una situazione non più tollerabile, che dimostra quanto blitz e controlli a sorpresa siano ormai indispensabili affinchè il servizio nelle mense scolastiche sia conforme alle norme.