Corviale, oggi la fiaccolata per la legalità dopo l'incendio doloso al Calciosociale
Corviale non vuole arrendersi all'illegalità. E intende dirlo chiaramente, con una manifestazione che coinvolgerà l'intero quartiere
ROMA - Oggi pomeriggio, a partire dalle 17,30, si terrà una fiaccolata che percorrerà le strade del quartiere. Dopo l'incendio doloso che ha colpito dolorosamente il cuore del Campo dei Miracoli del Calciosociale Italia, i calciosocialini e gli abitanti di Corviale intendono lanciare un messaggio chiaro.
Corviale non si arrende
Corviale non vuole arrendersi all'illegalità. E intende dirlo chiaramente, con una manifestazione che coinvolgerà l'intero quartiere. Oggi si terrà una fiaccolata per combattere contro la criminalità, l'illegalità, il degrado e l'abbandono. Dopo l'incendio doloso appiccato alla casetta della spiritualità, nel centro e nel cuore del Calcio sociale Italia che da anni lotta per diffondere i valori della solidarietà e dell'integrazione in un contesto molto difficile, i calciosocialini e i residenti intendono unirsi per lanciare un messaggio chiaro alle istituzioni e ai responsabili: «Non ci arrendiamo».
Il quartiere e il Calciosociale non devono essere lasciati soli
Ma questo non può bastare. Alzare il livello di attenzione contro la criminalità locale, ma anche contro il degrado e l'abbandono può rappresentare un'efficace risposta rispetto a quanto è accaduto con l'incendio al campo del calciosociale ed è necessario. Tra le prime cose da fare ci sono le segnalazioni, che servono a non far abbassare i riflettori. Ma poi devono seguire anche un impegno costante per la riqualificazione del territorio e degli interventi concreti da parte delle istituzioni. Gli abitanti di Corviale e i membri dell'associazione Calcio sociale non devono essere lasciati soli. Dal degrado, infatti, deriva un senso di abbandono e questo alimenta fenomeni di criminalità e illegalità. Combatterli non solo è necessario, ma è anche indispensabile.