A Torpignattara apre l'oasi felina di Vialla De Sanctis
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comitato di Quartiere e l'Enpa. Grande assente è, invece, il Comune di Roma
ROMA – Domenica 18 ottobre Torpignattara avrà la sua oasi felina. Si tratta dell'oasi felina del Parco di Villa De Sanctis e le strutture sono state donate dall'Enpa Onlus al Comitato di Quartiere proprio per la realizzazione del progetto. L'inaugurazione ci sarà a partire dalle ore 11, in via di San Marcellino, e vedrà l'intervento dei rappresentanti del Comitato di Quartiere di Torpignattara, la presidente nazionale di Enpa, Carla Rocchi, e il commissario straordinario della Sezione Enpa di Roma, Michele Gualano.
Le casette
È un'area recintata in cui sono posizionate due casette in legno di tre metri per due. Una delle due strutture sarà utilizzata come magazzino, mentre l'altra si trasformerà in rifugio per i gatti del quartiere di Torpignattara. Sono circa trenta i felini che popolano le strade del quartiere romano e la casetta è stata creata a misura di gatto, con tanto di scivoli, cucce, coperte.
L'assenza del Comune
L'oasi nasce dalla collaborazione dell'Enpa e del Comitato di Quartiere che, unendo le forze, hanno permesso che il progetto venisse compiuto. A mancare, invece, è l'aiuto del Comune di Roma. «Grande assente è il Comune di Roma - lamentano da Enpa Roma in un comunicato stampa - che, a parte la recinzione (realizzata dal Servizio Giardini), non ha dato alcun contributo economico alla riqualificazione dello spazio. Insomma, ancora una volta, associazioni e cittadini hanno dovuto esercitare un'azione vicaria nei confronti dell'amministrazione capitolina, la cui politica in materia di protezione e tutela degli animali continua ad essere del tutto insufficiente rispetto alle esigenze di una realtà complessa e sfaccettata quale quella romana».