28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Il sindaco presenta l'accordo

Marino: Agevolazioni fiscali ai donatori Usa

E' un accordo importante per Roma, perché servirà per incrementare la ricerca di fondi per il restauro, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale della città eterna

ROMA - Roma ha sottoscritto un accordo con la King Baudouin Foundation United States (Kbfus), un'organizzazione no-profit specializzata nello svolgimento di attività di fund raising, ed ha istituito per gli Stati Uniti uno specifico fondo dedicato a Roma, denominato «Rome Heritage».

L'importanza della ricerca di fondi
«Con questo strumento l'amministrazione capitolina si arricchisce di un ulteriore tassello essenziale per la ricerca di fondi per il restauro, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale della città eterna», ha dichiarato Ignazio Marino in questi giorni negli Stati Uniti «proprio per presentare agli investitori esteri questa nuova opportunità, assolutamente innovativa per un soggetto pubblico del nostro Paese».

Le agevolazioni fiscali
«Quest'iniziativa permetterà a tutti i donatori americani di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa statunitense e scaricare dunque dalle tasse il loro contributo. E' evidente che ciò renderà ancora più forte l'attrazione di capitali stranieri. Accendere i riflettori sulle bellezze di Roma è un servizio all'intero paese - ha continuato il sindaco - ed è compito della capitale essere ambasciatrice nel mondo dell'Italia».

(con fonte Askanews)