Fisco, Salvini: «Via l'Imu? Bene, ma Renzi è il burattino dell'Ue»
La Lega è pronta a votare a favore del taglio di Imu e Tasi. Lo fa sapere il leader del Carroccio, Matteo Salvini, conversando con i giornalisti alla Camera
ROMA (askanews) - Il premier ha annunciato per il 16 dicembre il taglio di IMU e TASI sulla prima casa, ma Bruxelles ha fatto sapere che le priorità dell'Esecutivo dovrebbero essere altre. La Lega Nord è intervenuta sulla questione e, sebbene sia d'accordo col taglio delle tasse, non nasconde le sue perplessità sulla capacità del governo di trovare le coperture necessarie.
Salvini: Renzi è ridicolo
La Lega è pronta a votare a favore del taglio di Imu e Tasi. Lo fa sapere il leader del Carroccio, Matteo Salvini, conversando con i giornalisti alla Camera. «Noi l'avevamo tolta, sono loro - spiega - che l'avevano rimessa, certo che voteremo a favore, ogni tassa che salta è una buona notizia.» Ma «E' un teatrino Renzi, è cameriere di quello che decidono Merkel e Bruxelles, finge di litigare in realtà fa quello che la Lega e il centrodestra hanno fatto quando erano al governo e cioè toglie le tasse sulla prima casa però ci ridicolizza con il mondo interno perché è incapace di gestire il problema dell'immigrazione", prosegue il segretario della Lega Nord Matteo Salvini a proposito delle polemiche tra Italia e Bruxelles sul taglio delle tasse alla prima casa.
Calderoli: Renzi dove pensa di trovare le coperture?
Se davvero Matteo Renzi abolirà la tassa sulla prima casa, a dicembre si assisterà al «funerale del governo», secondo il leghista Roberto Calderoli: «Questa mattina il premier Renzi ha pomposamente annunciato che il prossimo 16 dicembre celebreremo, dopo aver pagato la seconda rata Tasi, il funerale di tutte le tasse sulla casa dall'Imu alla Tasi. Benissimo, ne siamo lieti e quel giorno festeggeremo anche il funerale del Governo Renzi, perché queste tasse a livello centrale e locale portano ad un'entrata annua vicino ai 30 miliardi». Ha aggiunto Calderoli: «Renzi dove pensa di trovare questa montagna di quattrini? La risposta è semplice: da nessuna parte, per cui o si tratta dell'ennesimo annuncio a effetto al quale non seguirà nulla, pertanto il Governo dovrà andare a casa, oppure questi soldi rientreranno sotto forma di aumenti di altre imposte e gli italiani verranno comunque tartassati; a quel punto saranno i cittadini furibondi a mandare a casa il Governo Renzi».