Sbloccato il piano di edilizia regionale
Arriva l'approvazione definitiva, da parte della giunta regionale del Lazio, della delibera relativa al bando n. 355 del 2004 per l'edilizia sociale: il piano regionale di finanziamenti per la realizzazione di circa duemila alloggi di edilizia agevolata a Roma si sblocca dopo undici anni
ROMA (askanews) - Dopo oltre undici anni si sblocca il piano regionale di finanziamenti per la realizzazione di circa 2mila alloggi di edilizia agevolata a Roma. Arriva infatti - come spiega la Regione Lazio - l'approvazione definitiva, da parte della giunta regionale del Lazio, della delibera relativa al bando n. 355 del 2004 per l'edilizia sociale, che permetterà di erogare a imprese e cooperative edili i contributi per costruire case da destinare ad affitto calmierato con patto di riscatto.
56 milioni per social housing
Il provvedimento varato dalla Regione prevede, a valere sul prossimo triennio, lo stanziamento di 56 milioni di contributi per l'attuazione dei programmi di social housing all'interno del Comune di Roma. I fondi saranno ripartiti in quote differenti anno per anno: 6 milioni per il 2015, 20 milioni per l'anno successivo e 30 milioni per il 2017. L'esecutività della delibera scatterà con la pubblicazione sul Bollettino regionale.
Prima tranche di 112 milioni
La cifra messa a disposizione dalla delibera rappresenta una prima tranche di complessivi 112 milioni di euro, accantonati dalla Regione per il bando 355/2004, la cui parte restante (altri 56 milioni) sarà progressivamente sbloccata nei prossimi anni. Una volta assegnati tutti i fondi, il totale degli alloggi di edilizia sociale realizzabili sul territorio romano ammonterà a 5mila unità.