27 agosto 2025
Aggiornato 22:30
Ecco la nuova squadra

La terza Giunta di Marino

In Campidoglio il primo cittadino Ignazio Marino presenta i nuovi membri della Giunta. Si tratta della terza formazione ad appena un anno e mezzo dalle elezioni

ROMA (askanews) - Sfila in piccola Protomoteca, per le prime immagini ufficiali, la nuova Giunta del sindaco di Roma Ignazio Marino, cui si affianca come vicesindaco, con delega al Bilancio, il deputato Pd Marco Causi, a rilevare l'incarico della dimissionaria Silvia Scozzese.

La nuova squadra
Al posto del dimissionario Guido Improta ai Trasporti arriva Stefano Esposito, senatore Pd noto per la sua opposizione al movimento No Tav. Avvicendamanto anche all'assessorato alla scuola, dove al posto di Paolo Masini arriva l'ex sottosegretario all'Istruzione del Governo Letta Marco Rossi Doria. Ultima new entry Luigina Di Liegro, nipote del fondatore della Caritas diocesana don Luigi Di Liegro. Confermati in Giunta l'assessore alla trasparenza Alfonso Sabella, l'assessore all'ambiente Estella Marino, l'assessore alla Cultura Giovanna Marinelli, la responsabile del commercio Marta Leonori, agli Affari sociali Francesca Danese, e l'assessore alle pari opportunità Alessandra Cattoi, l'assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci e l'assessore alla Trasformazione Urbana Giovanni Caudo.

Il benvenuto del sindaco
«Benvenuto calorosissimo alle persone che si aggiungono in questa sfida straordinaria della Capitale: innanzitutto a Marco Causi, che ha accetato il ruolo di vice sindaco e di assessore al bilancio». Così il sindaco di Roma, Ignazio Marino, durante la conferenza stampa di presentazione della nuova giunta in Campidoglio. Il primo cittadino ha ricordato come Causi abbia dato un contributo assieme all'attuale vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini (ex sottosegretario all'Economia, ndr), e al ministro dei Trasporti, Graziano Delrio (sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ndr), «nello scrivere il piano di rientro della nostra città». «Un grazie anche a Marco Rossi Doria, che è stato compagno di strada in tante importante battaglie politiche negli ultimi sei sette anni e che saprà portare nella scuole e nelle periferie quei cambiamenti strategici anche al di fuori delle mura aureliane», ha aggiunto Marino. «Grazie anche a Stefano Esposito, che con la sua determinazione e capacità comunicativa ci ha aiutato negli ultimi mesi in zone complesse della nostra città, come il X municipio di Ostia, con 300 mila abitanti, diventato preda delle organizzazioni criminali. Sono sicuro che quella stessa determinazione la metterà in un'area strategica come quella dei trasporti, passandosi le consegne con Guido Improta». Il sindaco ha ringraziato poi «Luigina Di Liegro, che conosco da molti anni, che ha una storia personale simile alla mia e che sono sicuro potrà protare tutte le conoscenze, l'equilibrio, l'intelligenza per cui la conosciamo nel settore del turismo arricchendo un'altra area strategica della nostra città».