12 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
Ok della Camera

3 ottobre Giornata nazionale in memoria vittime immigrazione

Con 287 voti favorevoli e 72 contrari, l'Aula della Camera ha dato il via libera all'istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione.

ROMA (askanews) - L'Aula della Camera ha dato il via libera all'istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, con 287 voti favorevoli e 72 contrari.

3 ottobre Giornata nazionale vittime dell'immigrazione
La proposta di legge approvata istituisce il 3 ottobre quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione e «nasce dall'esigenza di preservare nella memoria collettiva del Paese il ricordo della grave tragedia avvenuta al largo di Lampedusa» proprio nello stesso giorno del 2013. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. A votare contro il provvedimento che istituisce la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione sono stati i deputati di Lega, M5s e Fdi-An, mentre Forza Italia ha annunciato in Aula l'astensione del gruppo.

Cerimonie e iniziative previste in tutta Italia
Il testo approvato prevede inoltre l'organizzazione, in tutto il territorio nazionale, di cerimonie, iniziative e incontri al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica alla solidarietà civile nei confronti dei migranti, al rispetto della dignità umana e del valore della vita di ogni singolo individuo, all'integrazione e all'accoglienza. Inoltre tutte le istituzioni, nell'ambito delle rispettive competenze, promuoveranno apposite iniziative, nelle scuole di ogni ordine e grado, anche in coordinamento con le associazioni e con gli organismi operanti nel settore, al fine di sensibilizzare e di formare i giovani sui temi dell'immigrazione e dell'accoglienza.