Ostia, contro i chioschi abusivi arrivano le ruspe
Inizia lo smantellamento delle strutture abusive a Castelporziano, poi sul lungomare si aprono i varchi. Il vicesindaco Nieri: «Riporteremo la legalità, il litorale volta finalmente pagina»
ROMA (askanews) – «Dopo molte brutte giornate, oggi è una giornata bellissima per Ostia. All'alba di questa mattina le ruspe hanno cominciato a smantellare i chioschi irregolari a Castelporziano, per restituire regole e normalità, nonché spiaggia e mare, ai romani. Poche ore dopo siamo andati avanti con il nostro lavoro, procedendo all'apertura dei varchi che avevamo promesso ai cittadini sul lungomare di Ostia. Spiaggia e mare sono beni comuni e devono essere a disposizione di tutti, sempre – lo ha dichiarato in una nota il vicesindaco di Roma Luigi Nieri – Oggi abbiamo dimostrato che facciamo tremendamente sul serio. Siamo determinati a riportare la legalità sul nostro litorale e non ci lasceremo intimidire da nessuno. Certo è stata dura arrivare a questo punto. Ci hanno ostacolato i ricorsi, le sospensioni, le minacce, persino la stanca abitudine di tante persone a considerare gli abusi ormai cosa normale. E anche questo è inaccettabile. Continueremo a lottare anche per cambiare la mentalità di chi crede che gli abusi siano la norma, di chi giustifica le illegalità e di chi si è arreso. Ostia volta finalmente pagina», conclude Nieri.
Orfini: Bella notizia per tuti i romani
L'apertura di varchi per raggiungere le spiagge di Ostia è una bella notizia «per tutti i romani». Lo dice il commissario del Pd romano Matteo Orfini: «Oggi è una splendida giornata. Per Ostia e per tutti i romani che di quel bellissimo tratto di litorale sono i veri proprietari e che hanno per troppo tempo subito l'umiliazione di vederlo violentato e sequestrato illegalmente. Quello di oggi – scrive il presidente del Pd – è solo l'inizio: le demolizioni dei chioschi abusivi continueranno così come l'apertura dei varchi. E non saranno evidentemente i soli provvedimenti che l'amministrazione prenderà per un municipio tanto vasto quanto pieno di problemi ma anche ricco di opportunità di sviluppo». Secondo Orfini «il merito di questa giornata è del sindaco Marino e dell'assessore Sabella, che hanno agito con determinazione e coraggio. Ma questa è una bella giornata anche per il Pd che di queste scelte è stato protagonista».